𝗔𝘀𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼: a 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗖𝗼𝗿𝗯𝗼𝗹𝗶 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗲𝗮𝗿𝗶𝗼 ‘𝗖𝗿𝘂𝗱𝗶 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮’ 𝗲 ‘𝗣𝗲𝗽𝗲 𝗲 𝘀𝗮𝗹𝗲’ 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝘀𝗮𝗹𝘂𝗺𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱’𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮

Asciano  il 23 e 24 novembre  ospiterà l’evento ‘Crudi in Italia’, ottava edizione del premio nazionale del caseario a latte crudo, e il 14 dicembre ‘Pepe e sale’, settima edizione del premio del Salume italiano di eccellenza. Entrambi gli appuntamenti avranno come location il Museo di palazzo Corboli.  L’evento è stato presentato a palazzo del Pegaso a Firenze. Con il vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Scaramelli e la consigliera Anna Paris, sono intervenuti il sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, per l’associazione Cuochi Alta Etruria Gianfranco Giannetti, per l’Istituto Scolastico di Cortona la dirigente scolastica Iasmina Santini. “Il nostro territorio è caratterizzato da prodotti di eccellenza – ha detto il sindaco Fabrizio Nucci – e la manifestazione intende valorizzare la produzione dei nostri latticini e più in generale delle produzioni di qualità, una fonte economica importante per lo sviluppo delle nostre aziende. Il nostro impegno è quello di sostenere convintamente le nostre produzioni agricole di maggiore qualità.”.“Un’iniziativa importante sostenuta dal Consiglio regionale – ha detto il vicepresidente Stefano Scaramelli – che mette insieme cultura, alimentazione, tradizione, ambiente e territorio. Asciano, nel cuore delle Crete Senesi, è un luogo molto bello, dove la tradizione enogastronomica si sposa perfettamente con luoghi di grande suggestione paesaggistica”. “Un premio, ‘Crudi in Italia’, che nasce in una zona di grandi tradizioni come Asciano – ha detto la consigliera Anna Paris – e che ha ormai un rilievo nazionale, venendo aziende casearie da tutta Italia. Una manifestazione dedicata al latte non pastorizzato, che viene giudicato da una giuria di esperti, anche in un settore maturo come quello dei formaggi c’è la sperimentazione e l’innovazione per adeguare i prodotti ai gusti dei giovani e dei meno giovani”.