Anche a Sarteano il 27 ottobre la Camminata tra gli olivi
Sarteano partecipa alla “Camminata tra gli olivi”, domenica 27 ottobre, lanciata dall’Associazione nazionale delle Città dell’olio. L’appuntamento è per le ore 10, con ritrovo all’Ufficio turistico di Sarteano (piazza Bargagli). Quindi (ore 10,15) partenza per un itinerario misto, sia urbano che extraurbano. Si raggiunge immediatamente la Rocca Manenti (possibile una visita), poi si guadagna via della Rocca nella direzione del Frantoio Casagni passando tra gli oliveti. Successivamente, attraverso Porta Umbra, si costeggia il centro storico affrontando un tratto di campagna: subito,all’esterno delle antiche mura, si trova il Frantoio Tistarelli. Assaggi di oli extravergine sono previsti in entrambi i frantoi. Per i partecipanti è a disposizione un biglietto cumulativo ridotto a 6 euro per visitare la Rocca Manenti, il Museo civico archeologico e la Sala d’arte Beccafumi. La lunghezza totale del percorso è di circa 6 km; la durata (con le soste) è di circa 3 ore. «Il Comune di Sarteano sostiene i paesaggi e la produzione olivicola – afferma il vicesindaco e assessore del Comune di Sarteano Flavia Rossi (foto) – e lo dimostra aderendo a iniziative-simbolo come questa, che nascono per valorizzare il patrimonio olivicolo e sensibilizzare la cittadinanza sull’uso dell’olio extravergine di oliva di qualità in una dieta equilibrata, anche per prevenire i tumori le malattie epatiche. In particolare, quest’anno la Camminata tra gli olivi è dedicata all’abbandono dell’olivicoltura tradizionale e storica: un grande tema, oggetto di una proposta di legge dell’Associazione delle Città dell’olio».