Arezzo: il 9 giugno si tiene la 41esima edizione della “Spollinata sull’Arno” che vede sfidarsi barche auto costruite come carri allegorici
Una giornata all’aria aperta all’insegna della creatività e della voglia di divertirsi. Ad Arezzo si rinnova l’appuntamento con la “Spollinata sull’Arno”, simpatica manifestazione che, ideata e organizzata dall’Associazione CRIC in collaborazione con la Fondazione Arezzo Intour, in questo 2019 giunge alla sua 41esima edizione e vede una singolare sfida fra barche auto costruite e ispirate a un tema, alla stregua di carri allegorici.Il prossimo 9 giugno a partire dalle ore 14.30, equipaggi di appassionati guideranno i loro vascelli in un singolare e bellissimo percorso che riscopre il tratto del fiume Arno, caratterizzato da una natura incontaminata, che da Giovi si muove verso il meraviglioso Ponte di Buriano.I concorrenti armati di entusiasmo e buonumore, si misureranno con barche auto costruite affrontando 7400 metri di fiume, fra rapide, acque ferma e tante emozioni. Il vincitore, che sarà decretato da un’apposita giuria, non sarà valutato sul tempo di percorrenza ma sulla bellezza e l’originalità della battello.Negli anni imbarcazioni a forma di carro armato, giardini d’infanzia, presepi, aie di contadini e chi più ne ha più ne metta, hanno solcato il fiume rotolandosi fra cascate, massi ed imprevisti per arrivare fin sotto il “bellissimo e lunghissimo Ponte” così come lo scrittore francese Michael de Mountaigne nel 1581 ebbe a definire quello di Buriano, il ponte disegnato dal grande Leonardo da Vinci, unico sull’Arno che, insieme a Ponte Vecchio, è sopravvissuto alle vicende della storia e della natura.
|