Asl Toscana sud est: Coronavirus; 16 nuovi casi di cui 7 in provincia di Arezzo, 3 in quella di Grosseto e 6 in quella di Siena di cui uno a Montepulciano e due a Chianciano
La situazione dalle ore 14 del giorno 17 settembre alle ore 14 del giorno 18 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 16 nuovi casi di cui 7 in provincia di Arezzo, 3 in quella di Grosseto e 6 in quella di Siena di cui uno a Montepulciano e due a Chianciano
Provincia di Arezzo
Comune di Arezzo : una donna di 70 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatica. Un bambino di 2 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico, ambito scolastico. Un uomo di 58 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatico,indagine in corso
Comune di Poppi: una donna di 65 anni e un uomo di 74 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatti di caso, sintomatici.
Comune di Marciano della Chiana: un uomo di 31 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatico.
Comune di Bibbiena: un uomo di 48 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, ambito scolastico.
Provincia di Grosseto
Comune di Grosseto: un uomo di 33 anni sintomatico, ricoverato.
Comune di Monte Argentario: un uomo di 60 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, paucisintomatico. Una donna di 27 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
Provincia di Siena
Comune di Sovicille: un uomo di 51 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico, indagine in corso.
Comune di Poggibonsi: una bambina di 2 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica, ambito scolastico.
Comune di Castellina in Chianti: un uomo di 53 anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrato dalla Romania, asintomatico.
Comune di Montepulciano: una donna di 47 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica, ambito scolastico.
Comune di Chianciano Terme: un uomo di 25 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico, ambito scolastico. Un uomo di 24 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico, ambito scolastico.
Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi in questi giorni in provincia di Arezzo, Grosseto e Siena ha intensificato l’attività di tracciamento dei contatti stretti. Tale attività ha evidenziato per il momento, 25 contatti per i casi di Arezzo, 9 contatti per i casi di Grosseto, 51 contatti per i casi di Siena che sono già stati immediatamente posti in isolamento. Al momento nella Asl Toscana sud est 2.252 persone sono già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi. Ci sono 10 ricoverati presso le Malattie infettive dell’Ospedale Misericordia di Grosseto, 9 presso le Malattie infettive e 3 in Terapia intensiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 1.846 tamponi.