Asl Toscana sud est: Coronavirus; 27 nuovi casi di cui 13 in provincia di Arezzo, 2 in quella di Grosseto e 12 in quella di Siena
La situazione dalle ore 14 del giorno 2 ottobre alle ore 14 del giorno 3 ottobre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 27 nuovi casi di cui 13 in provincia di Arezzo, 2 in quella di Grosseto e 12 in quella di Siena.
Provincia di Arezzo
Comune di Arezzo : un bambino di 2 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico, ambito scolastico. Una donna di 20 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica. Una donna di 52 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica. Un uomo di 54 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso. Un uomo di 71 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, paucisintomatico.
Comune di Bibbiena: una ragazza di 11 anni e un ragazzo di 11 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatici, studenti.
Comune di Bucine: un uomo di 18 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico. Una donna di 19 anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrata dalla Romania, asintomatica.
Comune di Cortona: una donna di 54 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica.
Comune di Civitella in Val di Chiana: una donna di 54 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
Comune di Montevarchi: una donna di 56 anni già in isolamento domiciliare, screening pre ricovero, asintomatica.
Comune di Subbiano: un uomo di 59 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico.
Provincia di Grosseto
Comune di Grosseto: un uomo di 33 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico.
Comune di Civitella Paganico : una donna di 27 anni già in isolamento domiciliare, rientrata dalla Francia, asintomatica.
Provincia di Siena
Comune di Chianciano Terme: un bambino di 1 anno già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico. Una donna di 30 anni e un uomo di 33 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatt di caso, sintomatici.
Comune di Monteroni d’Arbia : un uomo di 39 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico.
Comune di Radicondoli: una donna di 44 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatica, insegnante.
Comune di Colle Val d’Elsa: un uomo di 21 anni e una donna di 23 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatici.
Comune di Poggibonsi: una ragazza di 16 anni e una ragazza di 17 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatiche, studentesse. Una donna di 56 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica.
Comune di San Gimignano : un uomo di 44 anni, indagine in corso.
Comune di Sarteano: un uomo di 62 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico, rientrato dalla Lombardia.
Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi in questi giorni in provincia di Arezzo, Grosseto e Siena ha intensificato l’attività di tracciamento dei contatti stretti. Tale attività ha evidenziato per il momento, 24 contatti per i casi di Arezzo, 2 contatti per i casi di Grosseto, 91 contatti per i casi di Siena che sono già stati immediatamente posti in isolamento. Al momento nella Asl Toscana sud est 1.942 persone sono già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi. I positivi in carico sono 603. Ci sono 10 ricoverati presso le Malattie infettive dell’Ospedale Misericordia di Grosseto, 11 presso le Malattie infettive e 3 in Terapia intensiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo. L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 2.380 tamponi.