Bagno vignoni: domani domenica 15 settembre seconda giornata di appuntamenti per la X edizione de “I colori del libro”.In programma incontri d’autore con presentazioni a ciclo continuo e la mostra mercato
Ilaria Cucchi, Antonella Boralevi, Lidia Ravera e molti altri scrittori e editori saranno i protagonisti della seconda giornata di appuntamenti de “I Colori del libro”, la rassegna – voluta dal Comune di San Quirico d’Orcia con il coordinamento del portale toscanalibri.it – che valorizza, prima fra tutte, l’editoria indipendente toscana. A Bagno Vignoni domani domenica 15 settembre incontri, mostra mercato e la passeggiata letteraria sulle tracce della lingua italiana con il vulgare di Santa Caterina con la guida d’eccezione di Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca. In programma la mostra mercato di libri usati, antichi e d’occasione nella suggestiva piazzetta del Moretto con librai ed espositori provenienti da tutta Italia (dalle 10 alle 20); incontri con autori e presentazioni a ciclo continuo dalle ore 14.30 fino alle 20.- Alle ore 14.30 sarà Mattia Nocchi (foto) ad aprire il ciclo di incontri con “Tropico di Gallina” (ExCogita), a cui seguirà alle ore 15 Simone Innocenti con il romanzo “Vani d’ombra” (Voland). Alle ore 15.30 Alice Cappagli presenterà “Niente Caffè per Spinoza” (Einaudi), una storia che profuma di pane, di casa, di nonni. Alle ore 16 appuntamento tutto al femminile con Lidia Ravera, Brunella Schisa ed Emanuela Giordano che presenteranno la nuova collana di Giunti dal titolo “Terzo Tempo”, dedicata all’amore e all’eros fra gli ultrasessantenni. Alle ore 16.30 Enrica Tesio con “Filastorta d’amore” (Giunti), un canzoniere illustrato che parla d’amore con la giusta quantità di sarcasmo per non risultare stucchevole e la giusta quantità di ironia per non scivolare nella banalità. Alle 17.30 l’incontro con Antonella Boralevi che parlerà del suo libro giallo “Chiedi alla notte” (Baldini&Castoldi). Alle ore 18 sarà la volta di Ilaria Cucchi che, insieme a Fabio Anselmo, a partire dal libro “Vorrei dirti che non eri solo” (Rizzoli), ripercorre con sofferta lucidità la vicenda di suo fratello Stefano e ne ricostruisce la vita, senza paura di raccontare che periodicamente entrava e usciva dalla droga, senza tacerne il carattere difficile e le insicurezze. Gran finale alle ore 18.30 con le storie dal taglio deciso di Riccardo Boccardi che presenterà “Racconti Crestati” (primamedia editore).omenica 15 settembre Passeggiata letteraria sulle tracce della lingua italiana con il vulgare di Santa Caterina da Rocca d’Orcia – luogo dove la Santa senese imparò a scrivere – a Bagno Vignoni. Guida d’eccezione sarà il presidente dell’Accademia della Crusca Claudio Marazzini. La kermesse letteraria sarà anche l’occasione per illustrare il Patto per la lettura della Regione Toscana (domenica 15 settembre, ore 17). A presentare il documento sarà la vicepresidente e assessore alla cultura Monica Barni insieme ai sindaci dei Comuni della Val d’Orcia.