C𝗵𝗶𝘂𝘀𝗶:  oltre 12 gruppi scolastici da tutta Italia per partecipare al𝗹𝗮 𝟱𝟵ª 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 “𝗥𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗶𝗻 𝗚𝗮𝗺𝗯𝗮 𝟮.𝟬” . Protagonisti centinaia di giovani artisti, accompagnati da insegnanti e rappresentanti istituzionali

Con grande entusiasmo si è svolta a Chiusi la fase finale della prestigiosa Rassegna Nazionale “Ragazzi in Gamba 2.0”, che ha portato in città oltre 12 gruppi scolastici da tutta Italia, tra spettacoli di teatro, musica, danza, poesia e arti varie. Tre intense giornate al Teatro Mascagni e in Piazza Duomo hanno visto protagonisti centinaia di giovani artisti, accompagnati da insegnanti e rappresentanti istituzionali. Tra le presenze di rilievo, anche Bernard Dika, portavoce del Presidente della Regione Toscana, a testimonianza del valore e della rilevanza dell’evento. Il tutto si è svolto in un clima di creatività, condivisione e festa.Un evento che ha dato voce al talento giovanile valorizzando l’arte come strumento educativo e sociale.Dopo il successo dell’edizione di rilancio nel 2024, questa 59ª edizione ha segnato un passo importante: riprendere e rafforzare una tradizione storica, con nuove collaborazioni, come quella con l’Istituto “Valdichiana” di Chiusi, e nuovi patrocini, tra cui quello della Regione Toscana.Emozione, impegno e partecipazione collettiva hanno reso possibile un evento che non è solo spettacolo, ma una vera e propria esperienza di crescita per tutti. Un ringraziamento particolare è stato rivolto dal sindaco Gianluca Sonnini  all’Associazione Ragazzi in Gamba 2.0 con il suo presidente Pierluigi Castelli, alla Fondazione Orizzonti d’Arte, a Banca TEMA – Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma, ad Antonella Fè, all’IC Graziano da Chiusi, all’Istituto Valdichiana, a tutte le scuole intervenute .