Castiglion Fiorentino: il 22 dicembre torna l’appuntamento con il ‘Presepe Vivente’
Tornano la bellezza e la suggestione del Presepe Vivente di Castiglion Fiorentino che, anche quest’anno, animerà strade e vicoli del centro storico con oltre cento comparse. Un’iniziativa, organizzata e promossa dalla Pro Loco di Castiglion Fiorentino in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, che è diventata, negli anni, una vera e propria tradizione capace di portare cittadini e visitatori alla scoperta degli angoli più belli e caratteristici della città. Come gli anni passati sono due le uscite previste per l’edizione 2024: la prima in calendario domenica 22 dicembre, e la seconda in programma nel giorno di Santo Stefano, giovedì 26 dicembre. In entrambe le date, dalle ore 17, figuranti e coreografie faranno rivivere il mistero della nascita di Gesù Cristo dando vita a quadri del passato che ricordano il palazzo di Erode, l’accampamento romano, le capanne dei pastori e la Natività: un magico salto indietro nel tempo, impreziosito anche dall’allestimento di scene tipiche della vita contadina della nostra terra, in un viaggio tra gli antichi mestieri artigianali. “Anche quest’anno, il nostro obiettivo è quello di regalare grandi emozioni ai numerosi visitatori che visiteranno il nostro Presepe lungo i vicoli della nostra splendida città. Un grazie a tutte quelle persone che hanno deciso di partecipare all’organizzazione del Presepe” commenta il presidente della Pro Loco di Castiglion Fiorentino, Paolo Faralli .Il percorso del Presepe Vivente 2024 toccherà tutti e tre i rioni castiglionesi per terminare nei pressi di Palazzo Pretorio dove è stata allestita la capanna della Natività. Quest’anno la Sacra Famiglia, presente per Santo Stefano, sarà interpretata da una giovane famiglia castiglionese. Si tratta del babbo Francesco, di mamma Francesca e del piccolo Samuele Buccelletti.