I “Grandi dell’Amiata” ; Giuseppe Di Emidio, “catalizzatore” di tante speranze badenghe
di Antonio Pacini Nella storia dell’Amiata ci sono stati uomini di grande importanza, di cui abbiamo parlato e continueremo a
Leggi il seguitodi Antonio Pacini Nella storia dell’Amiata ci sono stati uomini di grande importanza, di cui abbiamo parlato e continueremo a
Leggi il seguitoDi Antonio Pacini Cento anni fa nasceva Padre Ernesto Balducci. La sua storia è una storia scomoda, invisa a certi
Leggi il seguitoUn disegno dedicato all’ospedale di Siena, «fatto con il cuore, per ringraziare gli infermieri che faticano per noi». È questo
Leggi il seguitodi Leonardo Mattioli Come in un contrappasso, per il mese di febbraio, il più breve dell’anno, desideravo un personaggio
Leggi il seguitoDi Monica Paglicci Sabrina è una donna di bell’aspetto che trasmette subito le sue origini della bella Umbria e di
Leggi il seguitoDi Francesca Andruzzi. Foto di Mauro Sini La Val d’Orcia e la Valdichiana sono territori famosi nel mondo e offrono
Leggi il seguitoDi Francesca Andruzzi Chiusi, la cittadina in provincia di Siena, che al mondo evoca una delle civiltà antiche più affascinanti,
Leggi il seguitoDi Francesca Andruzzi Cesare Verdacchi è un avvocato romano che ama il rock. E lo ama a tal punto,
Leggi il seguitoDi Francesca Andruzzi Figlio d’arte, Alberto Ravazzi si trova a lavorare, giovanissimo, nella omonima azienda vinicola di famiglia a
Leggi il seguitoDi Francesca Andruzzi Sonia Mazzini dirige la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano dal 2011 e il suo incarico
Leggi il seguito