Il personaggio del mese di febbraio 2022: Raffaella Bonsignori avvocato, giornalista, scrittrice, drammaturga, nata a Roma, ma legata alle sue origini senesi tanto da sentirsi figlia di entrambe le “Lupe”. “Nonostante lavori su più fronti- racconta- trascorro molto tempo immersa nei miei studi e nelle mie letture e trovo stimolante dedicarmi a lavori manuali come cucinare, ricamare, lavorare a maglia, lavorare il legno. Il lavoro manuale è una bacchetta magica che libera la mente dal superfluo. Alcune delle mie migliori idee letterarie mi sono venute durante tali attività”

 di Leonardo Mattioli   Come in un contrappasso, per il mese di febbraio, il più breve dell’anno, desideravo un personaggio

Leggi il seguito

Il personaggio del mese di gennaio 2022 :  l’umbra Sabrina Giuliacci  di Città della Pieve ,chef a domicilio . La pasta fresca fatta a mano è il suo “cavallo di battaglia”. Il suo sogno nel cassetto è un piccolo e intimo ristorante con pochi tavoli e un servizio molto curato

Di Monica Paglicci Sabrina è una donna di bell’aspetto che trasmette subito le sue origini della bella Umbria e di

Leggi il seguito

Il personaggio del mese di dicembre 2021: Chiara e Guido Pietrella , i due fratelli sarteanesi che hanno trasformato “Palazzo Pio III”, il palazzo Todeschini-Piccolomini dove nacque il Papa Pio III,  in un B&B-casa museo. Senza tralasciare di arricchire la residenza, oggi di proprietà dei novelli imprenditori, con prezioso mobilio, libri d’epoca e opere dell’artista Mauro Fastelli, orafo e scultore

Di Francesca Andruzzi. Foto di Mauro Sini La Val d’Orcia e la Valdichiana sono territori famosi nel mondo e offrono

Leggi il seguito

Il personaggio del mese di novembre 2021: l’artista chiusina Roberta Betti, con il suo Atelier nel centro storico, è come gli Etruschi; forte, elegante, saggia, colta e spirituale. Pluripremiata, dipinge con un pennello in diretta connessione con l’anima. Le sue opere infatti parlano della interiorità dell’Artista. Da dicembre 2021 a gennaio 2022, i suoi quadri saranno esposti a Abu Dhabi, in occasione di “Pace e Amore Italian Selection” nell’ambito di Expo 2021

Di Francesca Andruzzi Chiusi, la cittadina in provincia di Siena, che al mondo evoca una delle civiltà antiche più affascinanti,

Leggi il seguito

Il personaggio del mese di ottobre 2021 : Cesare Verdacchi , un avvocato romano di origini umbre (Paciano) che ama il rock. Cantante, musicista e compositore: prossima l’uscita del  suo singolo “As One”. Risiede a Città della Pieve , “un borgo magico, nel quale  – racconta- ho composto e compongo la mia musica, e che è per me fonte continua d’ispirazione”

 Di Francesca Andruzzi   Cesare Verdacchi è un avvocato romano che ama il rock. E lo ama a tal punto,

Leggi il seguito

Il personaggio del mese di settembre 2021: l’imprenditore di vini di San Casciano dei Bagni Alberto Ravazzi che è anche presidente della Cassa Mutua “Amici per sempre” di Banca Tema.  “Dopo venticinque anni di condivisioni – racconta soddisfatto insieme alla moglie Roberta -siamo riusciti a realizzare il sogno di conquistare il mondo. I nostri vini sono presenti in molti Paesi, dall’ Australia al Giappone, dagli Usa a Taiwan, senza considerare la presenza in molti Stati europei, in testa la Germania”

 Di Francesca Andruzzi   Figlio d’arte, Alberto Ravazzi si trova a lavorare, giovanissimo, nella omonima azienda vinicola di famiglia a

Leggi il seguito

Il personaggio del mese di agosto 2021: Sonia Mazzini, Presidente Fondazione Cantiere Internazionale d’arte di Montepulciano . Innamorata dell’incarico che le è stato rinnovato per un altro triennio, racconta entusiasta dopo aver concluso con successo l’ultima edizione: ”giovani talenti e grandi artisti offrono la loro arte per la sola voglia di essere presenti. Se consideriamo che ogni anno passano dal Cantiere circa quattrocento artisti, provenienti da ogni parte del mondo, posso affermare che non ve ne è uno che non conosca il Cantiere o che non vi abbia partecipato”

 Di Francesca Andruzzi   Sonia Mazzini dirige la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano dal 2011 e il suo incarico

Leggi il seguito