Chianciano: elezioni comunali; incontro-scontro tra i tre candidati a sindaco organizzato dal blogger Valtubo di Valerio Tubino
Finale di campagna elettorale col botto a Chianciano dove domani mercoledì per un apericena in piazza Italia è atteso il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro per la chiusura della campagna elettorale di “Coraggio Chianciano”, Grazia Torelli per “Chianciano Città aperta” invita i suoi ad un aperitivo il 7 giugno nel centro storico e poi tutti a mangiare i pici sotto le stelle in piazzolina dei Soldati. Invece il sindaco uscente Andrea Marchetti di “Puntoeacapo” da appuntamento giovedì 6 giugno ai suoi sostenitori alle 19 in piazza Ascoli con gonfiabili e festa per famiglie.A far scontrare i tre candidati ci ha pensato all’hotel Ricci lunedì sera (il teatro Caos era allagato dalla pioggia torrenziale con grandinata del mattino) il blogger Valerio Tubino con i giornalisti Sabrina Poggiani e Simone Giani. Il “triello” ha toccato vari temi, cosa farete nei primi cento giorni, il decoro urbano, il centro storico, i numeri dei turismo, lo stanziamento regionale che proprio oggi ha fatto arrivare 3 milioni e 900 mila euro finalizzati all’acquisto del Parco Acquasanta, comprensivo del Salone Nervi, del Salone della Mescita, della Sala Fellini. Dopo l’acquisto fatto dal Comune del Parco Fucoli l’anno scorso un altro importante tassello si aggiunge al progetto di sviluppo del settore congressuale di Chianciano Terme un settore in continua evoluzione e sviluppo. La destinazione sarà in grado di offrire un numero importante di infrastrutture per la realizzazione di eventi e di manifestazioni congressuali e fieristiche. Il pubblico è diviso in settori c’è chi applaude e chi mugugna. Sul viale Libertà buio per i lampioni “sbagliati” scattano le proteste del pubblico degli sfidanti. E Marchetti -lo ricordiamo- ha fatto dei “Fiumi di luce” uno dei progetti di punta della sua idea di città, ridisegnata attraverso luci e installazioni che caratterizzeranno le varie zone; molto bello il progetto che si è prestato ad uno spot video. E il Centro storico? Secondo il Sindaco e’ diventato il centro città; annuncia “esploreremo i cunicoli, la ztl c’è e ora ci sono le telecamere e scattano i controlli”. Secondo Torelli il centro storico merita più attenzione di quella avuta finora… “mancano negozi e residenti. C’è qualche locale, prevediamo incentivi per chi ci va a vivere e apre negozi”. Ma secondo lei mancano i bagni e Esposito tira fuori il tema dei piccioni. Torelli attacca sul problema dei tanti migranti nei CAS della città “Si e’ lasciato l’ imprenditore privato libero di investire … sono troppi nei nostri Cas. Realizziamo invece i SAI per la seconda accoglienza, che ha come obiettivo la riacquisizione dell’autonomia individuale dei migranti sul territorio (Sistema di accoglienza e integrazione) . Anche Esposito sul tema è super critico :”abbiamo il 25 per cento dei migranti di tutta la provincia di Siena! Dobbiamo chiedere che siano equamente ripartiti. Non siamo in grado di gestirli e ciò determina risse blitz delle forze dell’ordine”. Secondo Marchetti il tema non è così drammatico come lo si dipinge e i SAI in Toscana sono pochissimi. Annuncia invece l’impegno anche estivo dei Carabinieri in congedo che pattuglieranno la città e i viali.