Chianciano Terme : “capitale italiana della Playmobil”. Dal 23 novembre nuova mostra con la collezione Playmobil di Alfonso Lionelli
La collezione Playmobil di Alfonso Lionelli dopo il grande successo ottenuto a Chianciano Terme nelle varie edizioni torna anche quest’anno in una nuova edizione.L’amministrazione comunale di Chianciano Terme da anni concede il patrocinio per l’allestimento di imponenti diorami del collezionista privato Alfonso Lionelli, da tempo cittadino chiancianese, che negli ultimi anni ha ideato, progettato e realizzato, con tematiche sempre diverse, le ‘Mostre Playmobil’a Chianciano Terme in occasione delle festività natalizie. La mostra sarà inaugurata sabato 23 novembre e rimarrà aperta al pubblico sino al 6 gennaio 2020 con i seguenti orari: venerdì dalle 15 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. L’ingresso è libero.Nell’ultima edizione, che si è svolta tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019, la quarta, sono arrivati, come sempre, da tutta Italia e non solo, ben 3744 visitatori, tra grandi e piccoli, per ammirare l’ultima realizzazione dedicata alla Francia tra Otto e Novecento e a Chianciano Terme nel periodo natalizio. L’interesse per la Playmobil è internazionale come le collaborazioni ai progetti espositivi di Alfonso Lionelli che quest’anno sono arrivati alla V edizione. Chianciano Terme può definirsi oggi “la capitale italiana delle esposizioni Playmobil”, grazie alla passione di questo collezionista i cui diorami sono richiesti in Italia e all’estero. In realtà si legge sui murales dipinti nella stazione termale che qui questa collezione è importante, tanto che è stata rappresentata nel gigantesco murales in prossimità dello stadio comunale “Mario Maccari”. “Per me – afferma Alfonso Lionelli – è una vera passione. La pazienza ed il sacrificio sono elementi fondamentali per contraddistinguere ogni anno questa esposizione”. Alfonso Lionelli, ha trasferito la sua imponente collezione nella stazione termale dal 2001, anno in cui da Napoli è arrivato con la sua famiglia a Chianciano Terme. Il primo gioco della Playmobil di Alfonso Lionelli lo ha ricevuto in regalo all’età di sei anni e da allora è diventata una grande passione e nel tempo ha acquisito una imponente straordinaria raccolta con pezzi rarissimi. Ma lui non si è accontentato di acquisire solo pezzi. Oggi è un abile ‘trasformatore’ e ogni singolo soggetto viene trasformato ed adattato per la messa in scena e l’ambientazione che ogni anno è sempre diversa. Lionelli ha dato anche un titolo alla sua collezione, una delle più importanti a livello europeo: “Don’t play-mobile but Playmobil”.