Chiusi: avere un servizio mensa che non si limiti solo a sfamare ma anche a nutrire, con un menù di qualità che sia sano, equilibrato, stagionale e sostenibile. E per quanto possibile realizzato con materie prime che arrivino dal territorio. Questo l’obiettivo dell’incontro svoltosi con i genitori per la presentazione del nuovo menù scolastico
Avere un servizio mensa che non si limiti solo a sfamare ma anche a nutrire, con un menù di qualità che sia sano, equilibrato, stagionale e sostenibile. E per quanto possibile realizzato con materie prime che arrivino dal territorio. Questo l’obiettivo dell’incontro con i genitori per la presentazione del nuovo menù scolastico che si è svolto presso la sala conferenze San Francesco a Chiusi Città grazie al lavoro sinergico fra Amministrazione Comunale, Foodinsider (Associazione che cura il Progetto Sostenibilmense promosso dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena insieme ad Anci Toscana) e Cirfood (azienda che gestisce la mensa). Sono intervenuti per Foodinsider la presidente Claudia Paltrinieri e i due relatori Roberto Tanganelli e Antonio Ciappi che hanno illustrato il progetto ambizioso di offrire un servizio alle famiglie in linea con l’agenda 2030 che faccia raggiungere al menu un punteggio d’eccellenza nella valutazione dei menu scolastici. Per Cirfood è intervento Marco Segoloni responsabile commerciale che ha illustrato le linee guida e le metodologie adottate dalla mensa nella preparazione dei pasti. Erano inoltre presenti anche la nutrizionista Federica Mennillo e la dirigente scolastica dott.sa Mayer oltre all’assessora alla Scuola Maura Talozzi.“La scuola – ha affermato l’assessora Maura Talozzi – gioca un ruolo fondamentale anche per quanto concerne l’educazione alimentare. Sempre più spesso, a causa dei ritmi moderni, le famiglie si trovano in parte a dover delegare anche questo aspetto di cura, ma la professionalità e l’impegno di Cirfood, degli insegnanti e della dirigente scolastica, fanno essere ottimisti sulla riuscita del progetto. Solo se ognuno dei protagonisti chiamati in causa riconosce il proprio ruolo fondamentale e lo svolge a pieno, otterremo un risultato unico e all’avanguardia che sarà da modello per tutta la nostra zona. La guida di Foodinsider si è mostrata preziosa per l’impostazione del metodo, la collaborazione della nutrizionista Federica Mennillo importante per portare sul menu i principi dell’alimentazione equilibrata e sostenibile ed imprescindibile l’impegno dell’azienda Cirfood che si è messa in gioco affiancandoci con professionalità in questo complesso percorso.”