Chiusi: il dialogo scienza e spiritualità nelle opere della personale di Marco Bagnoli in una mostra allo Spazio Ulisse dal 9 agosto al 9 ottobre  dal titolo “Dallo spiraglio segreto della luce”

Lo Spazio Ulisse di Chiusi Città ospita dal 9 agosto al 9 ottobre la mostra personale di Marco Bagnoli dal titolo “Dallo spiraglio segreto della luce” . La mostra presenta un lavoro in cui alla parte scultorea sono associati elementi luminosi e sonori. Un grande vaso in legno è il fulcro dell’intervento, “come un cuore che ruota e diffonde una luce interna”, “un ponte lanciato tra universi che la poesia sola può attraversare”.Nell’opera esposta a Chiusi si possono riconoscere tracce dei principali temi della ricerca di Bagnoli: le domande sull’infinito, il rapporto con l’invisibile, il dato estetico e l’analisi filosofico-religiosa confrontata con la realtà dell’esperienza scientifica. L’indagine dell’artista si muove tra diverse culture e tradizioni, dando vita a opere che invitano lo spettatore a una riflessione sul senso dell’esistenza e sulla natura della realtà. Il titolo della mostra e dell’installazione è tratto da un verso del poeta persiano Gialal al-Din Rumi. “Gente! Credete che siano spente quelle torce / Dallo Spiraglio Segreto della luce si vede il Fuoco sempre acceso.”.L’installazione è visibile tutte le sere dal tramonto, fino al 9 ottobre.