Chiusi : n𝗶𝗱𝗼 𝗱’𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 “𝗚𝗶𝗿𝗮𝘀𝗼𝗹𝗲”, 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝘀𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 per dare una risposta ai bambini delle famiglie rimaste fuori dalla graduatoria

Sarà aperta una nuova sezione all’asilo nido comunale il Girasole di Chiusi a partire dal prossimo settembre.  Dopo il sostegno alla misura NIDI GRATIS messo in atto dalla Regione Toscana per l’anno educativo 2023/2024, che prevede per i nuclei familiari a basso reddito l’abbattimento della quota a carico, il numero delle richieste di accesso al nido è sensibilmente aumentato e attualmente si registra una lista di attesa di 6 bambine e bambini residenti nel  comune e 15 bambini e bambine non residenti. Queste famiglie rimaste fuori dalla graduatoria avrebbero rischiato di non avere una risposta positiva in merito al servizio richiesto ed è per questo che l’amministrazione ha dato incarico di provvedere all’apertura di una nuova sezione dell’asilo nido comunale portando l’attuale ricettività da 45 a 55 unità. I lavori saranno quindi finanziati con risorse pari a 40 mila euro derivanti dalla partecipazione al bando della Regione Toscana. Una risposta importante ed una particolare attenzione che l’amministrazione mette in atto per venire in contro alle esigenze delle famiglie e dei loro piccoli. Ringraziamo per questo anche tutti gli uffici coinvolti che hanno fatto si che questa misura si potesse concretizzare. “L’apertura della nuova sezione del nido comunale “Girasole” – commenta l’assessora con delega alla scuola Maura Talozzi – è una risposta importante per le famiglie con bambini da 0 a 3 anni. Purtroppo nel nostro comune ben 6 bambini residenti non avevano potuto iscriversi al nido, a causa dell’esaurimento dei posti disponibili, e di conseguenza erano rimasti esclusi dalla graduatoria “nidi gratis” rischiando di non avere una risposta all’opportunità di una precoce scolarizzazione e alla necessità delle famiglie di conciliare i tempi lavoro-famiglia. Il progetto di realizzazione della nuova sezione era già al vaglio di questa amministrazione ma ci siamo sentiti in dovere di accelerare i tempi davanti alla lista di famiglie che non avevano trovato nel nostro servizio una risposta. L’iniziativa “Nidi Gratis” messa in campo dalla Regione Toscana, è un vero e proprio investimento per il futuro e per le nuove generazioni.I dati sull’importanza di una scolarizzazione anticipata non possono essere ignorati, come ha ricordato il Presidente Giani in occasione della presentazione di “Nidi Gratis” tenutasi a Firenze lo scorso Febbraio: “la dispersione scolastica non si combatte nella scuola, ma molto prima, i primi mille giorni di vita dei bambini sono fondamentali per combattere la povertà educativa e sociale. Infine permettere l’accesso gratuito ai nidi per le fasce di popolazione più deboli da effettivamente pari opportunità di realizzazione del merito scolastico per il futuro di tutti i bambini”.