Fabro : alla Festa Contadina di Fabro Scalo  Riccardo Cipolla presenta il libro “Donne, storie di confine e oltre” di Patrizia Patrizi, Rita Boini, Elena Volterrani

Il presidente dell’Associazione Centrodentro, Riccardo Mecarone, a Fabbro Scalo durante la tradizionale “Festa Contadina”  ha raccontato la  storia di questa bellissima Festa prima di presentare il libro “Donne, storie di confine e oltre”: “era il 2007 e in quegli anni – ha ricordato -non c’erano i social, gli smarthphone e addirittura a Fabro ancora non era arrivata l’ADSL. Fu così che, un po’ per gioco e un po’ per voglia di fare sul serio, alle prime avvisaglie dell’autunno, un gruppo di ragazzi da 18 ai 25 anni, cominciò a chiedersi cosa poter fare per portare un po’ di brio al paese”.Questo l’inizio del come siamo nati? che si legge sul sito web dell’associazione Centrodentro, associazione che dal 2008 ha nel suo carnet di manifestazioni, il più famoso evento della zona: la Festa Contadina. Nel consiglio direttivo dell’associazione ci sono 14 ragazzi, età media nemmeno trent’anni, che credono fermamente nei valori della solidarietà sociale, nello sviluppo culturale e nella valorizzazione del territorio, nella ecosostenibilità per l’ambiente, tenendo ben salde le radici nei valori di condivisione e collaborazione. Poi Riccardo Cipolla, che è anche un docente, ha moderato la presentazione del libro intervistando l’autrice Patrizia Patrizi (a destra nella foto). Elena Volterrani, autrice dei racconti visivi, le foto che sono nel libro, riprenderà la scena messa in atto solo per questa occasione: Ada, una delle protagoniste dei racconti del libro, ha dimostrato ai partecipanti  come si lavavano i panni quando lei era una ragazza, si lavavano con il ‘bucataro’, gentilmente manufatto per quest’occasione da Fabio Fattorini, il famoso ‘cocciaro’ di Ficulle. Alla Festa Contadina accorrono numerosissime persone da tutto il territorio dell’alto orvietano e oltre,  per gustare le ottime prelibatezze cucinate come una volta e stare in compagnia, ogni sera  ascoltando ottima musica e ballando . In questa occasione il libro di Patrizia Patrizi  che racconta anche tradizioni, memorie e antichi saperi, ci sta proprio bene.