Interruzione progetto Acea a Chiusi : PD Valdichiana ,”notizia accolta con favore da parte di tutto il centrosinistra. Se oggi è stato raggiunto questo obiettivo è anche merito dei cittadini e dei comitati che hanno investito tempo e conoscenze nell’analisi della vicenda. Agli ipocriti della politica che buttando i nella mischia hanno sperato di raccogliere qualche consenso diciamo che hanno perso una occasione per dimostrare di essere classe dirigente. Sapevamo che la nostra unità e compattezza ci avrebbe portato a raggiungere l’obiettivo.Ringraziamo tutti gli amminitratori che hanno mostrato sensibilità nei confronti di un Sindaco verso il quale invece c’è chi non si è fatto nessuno scrupolo ed ha approfittato della situazione per minare esclusivamente la sua credibilità
Dal Pd della Valdichiana riceviamo e pubblichiamo
“Nella serata di ieri il Sindaco di Chiusi Juri Bettollini ha comunicato che Acea ha rinunciato all’istanza autorizzativa del progetto ed ha chiesto l’interruzione immediata del procedimento. Non c’è dubbio che questa notizia venga accolta con favore da parte di tutte le forze di centrosinistra del nostro territorio. Sarebbe facile adesso rispondere a tutti quei soggetti che ci hanno tirato per la “giacchetta”, che hanno provato a dividerci, che ci hanno attaccato anche personalmente, dire che amministrare significa anche saper fare buon viso a “cattivo gioco”. Crediamo invece più importante ringraziare tutti i cittadini, organizzati anche in forma di comitati, che con determinazione hanno investito tempo e conoscenze nell’analisi di questa vicenda. Se oggi è stato raggiunto questo obiettivo condiviso è anche merito loro. Agli ipocriti della politica, alle banderuole, che invece si sono buttati nella mischia solo in quest’ultima fase nella speranza di raccogliere qualche consenso per via del crescente malcontento diciamo che hanno perso una nuova occasione per dimostrare di essere classe dirigente. Quando si è chiamati ad amministrare le dichiarazioni ad effetto sulla stampa contano ben poco; servono i risultati. Sapevamo che la nostra unità e compattezza ci avrebbe portato a raggiungere l’obiettivo. Così è stato. Ecco perché oggi è fondamentale ringraziare tutti i nostri Amministratori, esponenti politici, segretari di Partito, i gruppi di centrosinistra nei vari consigli comunali, per l’unità mostrata e per la sensibilità avuta nei confronti di un Sindaco verso il quale invece c’è chi non si è fatto nessuno scrupolo ed ha approfittato della situazione per minare esclusivamente la sua credibilità. In questo contesto però sentiamo il dovere di ricordare che questi territori a guida centrosinistra da decenni, sono sempre state fatte scelte verso la tutela dell’ambiente e la sua sostenibilità. Lo stesso Comune di Chiusi, come ricorda il Sindaco, proprio in virtù della decisione di Acea di acquisire il terreno nel suo comune, per rimarcare quanto sopra detto, già nel giugno 2018 tramite il proprio Consiglio Comunale, aveva approvato un atto di governo del territorio, poi divenuto norma di piano regolatore, che vietava la costruzione di inceneritori, termovalorizzatori, carbonizzatori discariche di rifiuti e attività insalubri che producono emissioni nocive. E se è vero che in tema di rifiuti chi decide è la politica regionale non si può non rimarcare l’importanza politica di approvare questo atto. Adesso però siamo nuovamente al punto di partenza di un percorso che senza dubbio dovrà vedere sviluppato un processo di economia verde e di economia circolare che obbligatoriamente vadano a risolvere il problema rifiuti. Perché se da una parte potrebbe essere vero che grazie a questa scelta non avremo inquinamento sopra la nostra testa, non c’è dubbio che questo rimanga sotto i nostri piedi. E solo perché non si vede non vuol dire che sia meno importante. Abbiamo la fortuna, adesso lo possiamo dire, di avere un soggetto, Acea, che per quanto ci riguarda ha dimostrato di sapere e volere ascoltare i cittadini e le amministrazioni locali. Proviamo tutti insieme a costruire un nuovo percorso che porti nuove possibilità. Tutti insieme. Insieme ed uniti si può”.