Le aziende e l’importanza della connessione al web: a che punto siamo in Italia?
L’avvento di Internet ha cambiato volto a molti settori, da quelli legati al divertimento e alla quotidianità, fino ad arrivare ad esempi molto più importanti. Si parla nella fattispecie del business, e quindi del successo (o del fallimento) delle aziende nella Penisola, in Europa e nel mondo intero. Oggi molti degli aspetti finanziari ed economici delle società sono legati a doppio filo al web, oramai a tutti gli effetti una porta d’accesso verso un target enorme. L’influenza della rete si è fatta sentire sotto diversi punti di vista, dalla visibilità del brand alla sua awareness, fino ad arrivare ovviamente alla conversione degli utenti in clienti. Ecco perché oggi andremo a studiare l’importanza di avere un accesso a Internet, facendo poi il punto della situazione in Italia.
L’importanza di un accesso alla rete Internet
Come detto, nessuna azienda può dirsi di successo se oggi non vanta un punto di accesso a Internet. È una regola che anche gli operatori hanno compreso: Linkem, ad esempio, sul suo sito mette a disposizione delle offerte Internet pensate proprio per il business, in modo tale da andare incontro alle esigenze specifiche di un’azienda. E le società oramai non possono più fare a meno di restare connesse, per una questione di presenza costante sul web. Ciò lo si intuisce facilmente studiando i tanti vantaggi, e partendo dall’importanza di avere un sito vetrina, o meglio ancora un e-commerce progettato per ottimizzare il tasso di conversione dei visitatori. Gli altri vantaggi? Il negozio elettronico resta aperto 24 ore su 24 (dunque vende di più), ed è un canale per aumentare l’attrattività del proprio brand online. I clienti possono giungere poi da qualsiasi località del mondo che abbia accesso alla rete, visto che Internet non ha confini. Ed è inoltre possibile sfruttare le piattaforme social, importantissime al giorno d’oggi.
Qual è la situazione delle imprese connesse in Italia?
Dando un’occhiata alla situazione delle imprese in Italia, dal punto di vista della connessione a Internet, troviamo sia luci che ombre. Per prima cosa, si parte dalle buone notizie: oltre il 94% delle aziende tricolori con almeno 10 dipendenti possiede regolarmente una connessione al web a banda larga (fissa o mobile). Purtroppo, però, è la velocità di navigazione a non renderci virtuosi a livello europeo, e il perché è presto detto: soltanto il 13,8% delle società naviga in rete ad una velocità di 100 Mbps, mentre il 41% lo fa a 30 Mbps. Considerato che si tratta di un valore spesso decisivo per l’efficacia della propria presenza sul web, purtroppo in Italia siamo ancora indietro. È una differenza che poi emerge soprattutto fra le PMI e le grandi aziende, oggi sempre più veloci. E sul lato competenze tecnologiche la situazione non è migliore, dato che solo il 16% delle imprese ha esperti ICT.