Monte San Savino e Foiano della Chiana : scuole dell’infanzia a teatro con Re Pipi .Proseguono con Officine della Cultura gli eventi di Z Generation meetsTheatre in classe e in streaming

Il teatro torna nelle scuole dell’infanzia della Val di Chiana con una tra le fiabe italiane di Italo Calvino, “Re Pipi”, ovvero Il Reuccio fatto a mano, proposto dall’Associazione Culturale La noce a tre canti. L’appuntamento, inserito tra gli eventi del progetto Z Generation meetsTheatre a cura di Officine della Cultura, coinvolgerà nelle prossime due settimane i piccoli studenti delle Scuole dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “A. Sansovino” di Monte San Savino e dell’Istituto Omnicomprensivo “G. Marcelli” di Foiano della Chiana. L’appuntamento teatrale, mediato dallo streaming, è reso possibile grazie all’interesse dei due Istituti Scolastici, al Comune di Monte San Savino e all’A.S. MonteServizi oltre al contributo della Fondazione CR Firenze.  “Re Pipi” vede in scena Stefania Luisi, Alessandra Roselli e Marco Roselli. Regia di Natalia Antonioli. Assistenza tecnica di Alessandro Conti. Protagonisti della favola sono La Farina (Il Re Padre), Il Burro (La Reginotta), L’impasto (Il Re Pipi) e L’imprevisto (La Turca Cane) per un racconto dalla forma di una magica ricetta di cui tener memoria. Prendete un grosso castello e ponetevi al centro un Re Padre stagionato e una bella Reginotta morbida.Per un fidanzato ideale fatto a mano aggiungete un pizzico di determinazione, una grattata di immaginazione, 100 grammi di dolcezza, 1 dose fresca di intelligenza, mezzo bicchiere di innocenza, un cucchiaino di spregiudicatezza, una bustina di amore per far crescere l’impasto ed iniziate ad impastare.Ecco gli ingredienti di una storia perfetta da gustare a scuola e da ripetere a casa, sul tavolo di cucina, realizzando un delizioso Re Pipi con cui accompagnare il tempo della merenda.