Montepulciano : 25 aprile ; programma intenso quello delle celebrazioni della festa della Liberazione
Montepulciano ha celebrato la festa della Liberazione con una serie di iniziative “a porte chiuse>” per il Covid-19 ma comunque molto intenso. Il via è stato dato in Piazza Grande logicamente deserta, dove il Maestro Bruno Bocci, della Banda dell’Istituto di Musica “Henze”, ha aperto il programma delle celebrazioni con l’esecuzione del Silenzio e di Bella Ciao.Presente il Sindaco di Montepulciano Michele Angiolini con il Gonfalone del Comune. Poi il primo cittadino ha fatto un giro dei luoghi della memoria per deporre le corone d’alloro. Tra l’altro al cimitero di Santa Chiara ha reso ufficialmente omaggio al mausoleo che ricorda i tre patrioti caduti nella guerra per la Liberazione: Marino Cappelli, Mario Mencattelli, Giuseppe Marino.Le corone d’alloro con il nastro tricolore sono esposte, oltre che al Giardino di Poggiofanti, anche al Borgo Buio, presso la lapide che ricorda la barbara uccisione da parte dei tedeschi del giovane Giuseppe Marino, e nei sacrari di Sant’Agnese e della Chiesa parrocchiale di Acquaviva.