Montepulciano: coronavirus;  sindaco Angiolini , “ positiva una persona residente nel nostro Comune, già da giorni in quarantena con sorveglianza attiva.Dal 28 febbraio ad oggi, sono state notificate Ordinanze di quarantena preventiva con sorveglianza attiva a 20 nostri residenti per avere avuto un contatto con un caso probabile.”

Il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini ha scritto:

“Ho ricevuto conferma dal Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL Toscana Sud Est della positività di una persona residente nel nostro Comune, già da giorni in quarantena con sorveglianza attiva.Dal 28 febbraio ad oggi, sono state notificate Ordinanze di quarantena preventiva con sorveglianza attiva a 20 nostri residenti per avere avuto un contatto con un caso probabile.Amministratori ed uffici sono costantemente impegnati nell’attività di prevenzione della propagazione del contagio, ad oggi l’unica arma di cui disponiamo per contrastare il coronavirus.I numeri e la situazione generale dimostrano che le misure di contenimento fino ad ora adottate sono valide.Fondamentale è il comportamento di tutti, il rispetto delle regole di igiene già tante volte ripetute, l’osservanza di comportamenti raccomandati dalla scienza e dalla medicina.Faccio appello proprio a questo: non stanchiamoci di lavarci le mani, di tenere d’occhio e segnalare eventuali sintomi sospetti, teniamo comportamenti coerenti, evitiamo i luoghi troppo affollati, rispettiamo la nostra salute e quella del prossimo, oggi come mai prima considerate beni essenziali.Dedichiamo particolare attenzione ai più giovani (visto che non vanno a scuola, è meglio evitare che si radunino in spazi ristretti) e agli anziani.Dal comportamento di un singolo possono derivare notevoli vantaggi per tutti ma anche gravi problemi.Montepulciano è viva, nessuno ci impedisce di andare al bar, di andare a fare la spesa, di frequentare i negozi, di muoverci nei centri abitati.Lo so, viviamo tutti con preoccupazione questo momento, ma nessuno si è abbattuto; come ho detto ieri, ho la certezza che la grande forza della nostra comunità, l’eccezionale patrimonio ambientale e culturale di cui godiamo e la voglia di ripartire che sento che anima la cittadinanza, saranno leve più che sufficienti per ritornare quelli che eravamo fino al 21 febbraio, magari più consapevoli della fortuna che abbiamo di vivere in un territorio come il nostro”.