Montepulciano: dal 12 al 22 giugno nella frazione di Gracciano si terranno i festeggiamenti in onore del Santissimo crocifisso, un’opera lignea risalente alla prima metà del ‘400 e perfettamente restaurata
Dal 12 al 22 giugno a Gracciano di Montepulciano si terranno i festeggiamenti in onore del Santissimo crocifisso, un’opera lignea risalente alla prima metà del ‘400, scolpita da autore ignoto e per l’occasione perfettamente restaurata. Il crocifisso apparteneva all’omonima compagnia che lo venerava e che lo portava in processione il venerdì santo, partendo da una piccola chiesa esistente nella zona di fianco a quella attuale. I primi festeggiamenti, da documenti presenti, risalgono al 1700. Le memorie di oggi parlano di un fastoso evento nel 1957. “Ricordo perfettamente – racconta Gabriele Talli del Comitato festeggiamenti- il 1982 e il 2007. La festa avveniva con cadenza venticinquennale. Da quest’anno, dopo una modifica avvenuta per volere del consiglio pastorale locale, i festeggiamenti si terranno ogni dieci anni.”.Nel corso della festa, oltre ad eventi religiosi che vedranno protagonista anche il Cardinale Lojudice, funzioneranno stand gastronomici ed eventi ricreativi e musicali.