Montepulciano: il sindaco Angiolini incontra un gruppo di studenti della Kennesaw State University

Il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini ha incontrato un gruppo di studenti della Kennesaw State University che stanno dando vita ad un particolare progetto presso la sede che l’ateneo statunitense ha nella Fortezza poliziana. I ragazzi proseguono infatti il loro normale corso di studi (provengono soprattutto dalle facoltà di economia, psicologia, fisioterapia e scienze politiche), in collegamento con i loro insegnanti ed utilizzando l’aula multimediale allestita nella Fortezza.Svolgono poi attività comuni di approfondimento più legate al territorio ed effettuano infine viaggi avendo come meta luoghi di interesse storico e artistico (Roma, Firenze, Pompei).Come  ha spiegato l’ormai popolarissimo direttore della sede di Montepulciano della KSU, il Prof. Ken Hill, si tratta dell’ultimo gruppo della stagione ma l’università ha già da tempo approvato i progetti per il 2020 non solo confermando i corsi di quest’anno ma prevedendo due edizioni proprio di quello di cui sono protagonisti questi giovani.I ragazzi  hanno sottoposto il sindaco ad un “fuoco di fila” di domande (questa è la formula) incentrate soprattutto, con sua non poca sorpresa, sulla situazione politica italiana. “Mi hanno quindi chiesto, dimostrando grande curiosità ma anche preparazione sull’attualità- ha spiegato Angiolini – delle ultime elezioni, del percorso che ha portato alla nascita del Governo Conte 2, ai rapporti istituzionali tra l’Italia e l’Europa.Questo gruppo di studenti è giunto a Montepulciano il 18 agosto e ripartirà il 10 ottobre. E questa permanenza ci ha fatto riflettere su quanto sia importate per il nostro territorio l’attività della Kennesaw i cui studenti totalizzano oltre 10.000 presenze all’anno”.