Montepulciano: l’Università Pegaso compie tre anni. Sono trascorsi tre anni da quanto l’Università Telematica Pegaso ha istituito la sede a Montepulciano, punto di riferimento per la formazione universitaria dell’area Valdichiana

Sono trascorsi tre anni dal 20 novembre 2017 quando a Montepulciano, nello storico Palazzo del Capitano che si affaccia su Piazza Grande, è stata inaugurata una delle sedi della più prestigiosa Università Telematica italiana.Un progetto di formazione universitario e post-universitario nato dalla visione lungimirante del Sindaco Andrea Rossi, dalla disponibilità del Presidente Dott. Danilo Iervolino e del Responsabile Nazionale Sedi Prof. Calogero Di Carlo; rapporti costruttivi confermati ancora oggi dall’ Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Michele Angiolini.  A guidare la sede in questi tre anni è stato il Prof. Stefano Biagiotti che ha fatto conoscere l’ateneo telematico nell’area della Valdichiana, e non solo,  stipulando oltre 10 convenzioni con Enti, Associazioni e Società del territorio per consentire agli studenti di usufruire di agevolazioni economiche e partenariati con realtà locali.L’Università Telematica Pegaso si è  distinta nell’area per la sua partecipazione a diversi progetti di ricerca  (“Paesaggio della bonifica leopoldina”, “TURI.S.MO – TURIsmo Sostenibile Montepulciano”, “Paesaggio policolturale Pienza-Montepulciano”, “Tracciabilità geografica dell’aglione della Valdichiana”, ecc.) e per aver collaborato in iniziative e progetti  con diversi Istituti Superiori del territorio.  La sede di Montepulciano, dell’Università Telematica Pegaso, svolge anche il ruolo di  segreteria per l’orientamento, il disbrigo delle pratiche di iscrizione e soprattutto per accompagnare gli studenti durante il loro corsi di studio. Un team guidato da Francesca Cacace, contraddistinto da professionalità e  disponibilità, che in questi tre anni ha curato relazioni facendo diventare il polo poliziano un punto di riferimento per molti studenti, non solo dell’area.  L’Ateneo partenopeo è una I-UNIVERSITY: Intelligenza, Indipendenza, Interazione. Questi i criteri formativi che caratterizzano l’Università Telematica Pegaso, la cui mission risiede nel raggiungimento della completa interazione tra accademia e discente, finalizzata al costante perfezionamento delle qualifiche culturali e professionali, e che si realizza attraverso il proprio modello pedagogico di formazione continua (il Lifelong Learning) ed al “Personal Learning Environment”, l’ambiente di apprendimento personale che rende, appunto, l’apprendimento come centrale.  Grazie alla capacità di rispondere in maniera flessibile ed efficace alle esigenze degli studenti, Pegaso, e la sede di Montepulciano in particolare,  ne intercetta adeguatamente le finalità educative e lavorative nei percorsi di studio prescelti, e garantisce piena indipendenza e personalizzazione della didattica. Privi di alcun vincolo di presenza fisica ma costantemente tracciati, i corsi consentono, pur nella loro peculiarità, di seguire allo stesso tempo lo studente e monitorarne il continuo livello di apprendimento, anche attraverso i frequenti momenti di valutazione ed autovalutazione.