Montepulciano:inaugurata in Fortezza la mostra “Leonardo in Valdichiana, il disegno del territorio e la scienza delle acque”

Da oggi 25 maggio la Fortezza di Montepulciano ospita la mostra dal titolo Leonardo in Valdichiana: il disegno del territorio e la scienza delle acque, curata dal Museo Galileo di Firenze. L’esposizione,inaugurata ieri dal sindaco Andrea Rossi , è stata promossa dal Comune di Montepulciano e dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, su progetto del Museo Galileo di Firenze, con l’organizzazione di Opera Civita. Con questa mostra, che sarà aperta fino all’8 settembre, si completa il triennio espositivo dedicato a Leonardo da Vinci, che frequentò questo territorio studiandolo con grande attenzione. La mappa a volo d’uccello della Valdichiana firmata da Leonardo, che rappresenta efficacemente l’essenza della mostra, è un documento molto stimolante per conoscere l’evoluzione paesaggistica e urbanistica di questi luoghi, e anche efficace per instaurare una connessione concreta tra il territorio e l’artista-scienziato. “La familiarità tra Leonardo e la Valdichiana è stata riscoperta e sottolineata grazie alle due mostre precedenti (2017 e 2018) e con quella del 2019 vuole dare il suo contributo di conoscenza- ha fatto osservare Rossi –  agli eventi a celebrazione dei 500 anni dalla morte del grande “genio” di Vinci”. Tra l’altro in un parco di Montepulciano è ancora presente la statua del “Cavallo” di Leonardo da Vinci nelle imponenti dimensioni   da lui disegnate.