Premio letterario “Via Francigena”: Andrea Borio vince la terza edizione del concorso .Premiati anche Filippo Cirino e Maristella Galli, II e III classificati
La via dei pellegrini come non ve l’hanno mai raccontata: è Andrea Borio il vincitore 2020 di“Intanto parto… racconti e parole in cammino”, il premio letterario Via Francigena giunto alla terza edizione, con Até o fim do mundo (Fino alla fine del mondo). Secondo e terzo classificati sono Filippo Cirino con Istantanee dalla Francigena e Maristella Galli con Raimondo il cestaio rotondo. Il concorso, promosso dalla Betti Editrice in collaborazione con l’AEVF (Associazione Europea delle Vie Francigene) e Regione Toscana, doveva concludersi a fine aprile con la giornata di premiazione dei finalisti del premio ad Abbadia Isola, a Monteriggioni. L’emergenza sanitaria da Covid-19 e il conseguente lockdown ha impedito di organizzare un evento pubblico. La premiazione 2020 si è così tenuta questa mattina, in diretta sulla pagina Facebook del premio .“La partecipazione, anche nell’edizione di quest’anno, ci ha piacevolmente stupito: tanti racconti e con un livello molto alto, ma anche una differenziazione per età e provenienza geografica. dei testi che hanno reso più difficile il compito della giuria di stilare una classifica. In attesa di riprendere in sicurezza a camminare lungo le nostre strade, la lettura e la scrittura ci consentono di viaggiare con la mente”, ha dichiarato Luca Betti.I 10 racconti finalisti del premio, a cui si sono aggiunte 7 menzioni speciali della giuria composta da giornalisti e scrittori, saranno pubblicati in una raccolta della collana “Strade Bianche” dal titolo “Mi muovo, mi ritrovo. Racconti e parole in cammino” (vedi copertina in allegato).
Finalisti Premio Letterario “Intanto Parto”
Andrea Borio; Filippo Cirino; Donatella Coli; Alessandra Cotoloni; Eugenia Di Guglielmo; Maristella Galli; Gianfranco Giani; Ruggero Larco; Pierfrancesco Prosperi; Massimiliano Scudeletti.
Menzioni speciali
Riccardo Bardotti; Enrico Bormida; Chiara Cerri; Roberto Foschi; Viola Gelli; Emanuela Gizzi; Matteo Scali.