Previsioni meteorologiche dal 18 al 24 novembre

Di Ignazio Cesaroni  Staff CMM – info@meteomacciano.it

SITUAZIONE IN QUOTA: I centri di bassa pressione più attivi continuano a mantenersi a latitudini più settentrionali rispetto al mediterraneo centrale e questo stato di cose permetterà nel weekend una certa risalita di un area anticiclonica di origine nord africana la quale manterrà condizioni sostanzialmente stabili in gran parte della nostra penisola con valori di pressione al suolo medio-alti.Parallelamente anche i valori termici risentiranno di questa situazione con lo zero termico nelle prossime 12/24 ore decisamente elevato compreso tra 3200/3600 mt di quota.Tuttavia, sempre in quota, dalla seconda parte di domenica, in estensione a lunedì 20, è previsto un brusco abbassamento dello zero termico atteso questa volta sui 2000 mt, tutto ciò altro non è che l’inizio dell’arrivo di una massa d’aria più fredda di quella attuale che ci interesserà da metà settimana prossima.

EVOLUZIONE LOCALE:  A livello locale l’evoluzione suddetta causerà la formazione di fenomeni tipici della nostra Val di Chiana, innanzitutto l’assenza di una ventilazione apprezzabile assieme al valore di pressione come detto medio-alto favorirà la formazione nelle aree pianeggianti di banchi di nebbia più o meno densi mentre alle quote collinari il soleggiamento sarà più esteso e duraturo, altro fenomeno associato sarà quello tipico autunnale delle inversioni termiche nel quale le temperature registrate saranno più elevate in collina/montagna piuttosto che in pianura, un evento del tutto naturale specialmente in questa stagione. Nessuna pioggia prevista per tutto il periodo considerato, ma purtroppo una tendenza continua al riscaldamento che abbiamo registrato anche con i nostri dati: finora abbiamo avuto ben 1,5°c in più ad ottobre e novembre rispetto agli stessi mesi dello scorso anno.

– LA PREVISIONE PER IL WEEKEND –

SABATO 18 Novembre:  Generalmente soleggiato con formazione di nubi stratiformi in serata: minime mattutine 5/6°c; massime previste in lieve diminuzione 13/14°c, ventilazione assente.

ALBA 7:10 – TRAMONTO 16:46

DOMENICA 19 Novembre: Nuvolosità variabile con isolate aperture intera giornata, copertura in aumento della sera: minime previste 5/6°c, massime senza variazioni 14/15°c, brezza debole meridionale.

LUNEDI’ 20 Novembre: Nuvolosità progressivo aumento dalla mattinata con pioviggini locali in serata: minime mattutine in parziale recupero 9/10°c, massime previste 17/18°c, brezza debole meridionale.

ALBA 7:12 – TRAMONTO 16:44

– TENDENZA SETTIMANALE –

La settimana entrante sarà progressivamente caratterizzata da un afflusso in quota di aria più fredda di quella attuale, ciò NON significa che sta arrivando l’inverno ma bensì che avremo valori termici più consoni a quelli medi stagionali poiché finora sia nelle massime che nelle minime si sono sempre mantenuti assolutamente ben al di sopra delle medie. Almeno fino a metà settimana non sono previste precipitazioni locali, il cambiamento più consistente è atteso per la fine della prossima settimana quando il flusso freddo da Nord Ovest interesserà inizialmente il versante adriatico per poi estendersi gradualmente verso le regioni centrali con fenomeni diffusi ma non di particolare intensità.

DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’

Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.