Previsioni meteorologiche dal 30 maggio al 5 giugno
Di Ignazio Cesaroni Staff CMM – info@meteomacciano.it
COSA ACCADE IN QUOTA: l’anticiclone atlantico, composto da aria mite e temperata, tende nelle prossime 48 ore a spostarsi verso latitudini settentrionali andandosi a posizionare addirittura fin sulla penisola scandinava con valori di pressione decisamente elevati: questo spostamento verso nord innescherà un conseguente “scivolamento” di aria più fredda in quota, di origine continentale, lungo il versante orientale dell’alta pressione.L’aria in arrivo, più fredda di quella preesistente, darà vita ad un minimo depressionario sui paesi dell’est europeo con un valore di pressione decisamente basso e sufficiente per portare un peggioramento nel weekend sulla nostra penisola, inizialmente sul medio basso versante adriatico e regioni centrali con successiva estensione nella giornata festiva su tutta l’Italia centro meridionale aree interne e appenniniche incluse.Le temperature nel fine settimana sono inevitabilmente destinate a diminuire sia nei valori massimi che minimi , esse tenderanno lentamente a tornare su valori vicini ai 20°c ad inizio settimana proseguendo la tendenza ad un graduale recupero tornando a raggiungere i 23/25°c non prima di mercoledì/giovedì prossimi.
DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’ : Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.
BOLLETTINO GIORNALIERO
– La previsione per il weekend –
SABATO 30: Coperto al mattino, variabile nel pom con prevalenza di nuvolosità, minime 10/11°c; massime in recupero 19/20°c, vento debole nord orientale. Copertuta nuvolosa 40/30%. Alba 5:37, Tramonto 20:43, durata del giorno h 15:06.
DOMENICA 31: Parzialmente nuvoloso in mattinata tendenza ad aumento delle nubi nel pom, minime 10/12°c; massime stabili 20/21°c, vento debole variabile.Copertura nuvolosa 50/90%.
LUNEDI 1°/6: Schiarite mattutine seguite da cielo nuvoloso o coperto nel pom/sera, ventilazione debole NE, minime 10/11°c, massime in recupero 22/23°c.Copertura nuvolosa 40/90%.
– LA TENDENZA successiva settimanale –
MARTEDI’ 2: Nuvolosità irregolare intera giornata ma senza nessun fenomeno previsto, ventilazione debole nord orientale, minime stabili 12/13°c, massime diurne attese tra 21/23°c.
MERCOLEDI’ 3: Poco nuvoloso al mattino con tendenza a progressivo aumento delle nubi nella seconda parte della giornata, ventilazione debole nord orientale, minime mattutine stabili 11/13°c, massime tendenti ad un graduale recupero 23/25°c.
GIOVEDI’ 4: Aumento della nuvolosità dalla nottata, cielo in prevalenza nuvoloso alternato a sporadiche aperture ma senza fenomeni previsti, ventilazione debole direzione variabile, minime in parziale recupero 13/14°c massime gradevoli 23/25°c.
VENERDI’ 5: Peggioramento esteso a tutta la giornata con possibili piogge nel pom, ventilazione debole meridionale, minime previste 15/16°c, massime senza variazioni di rilievo 23/24°c. Alba 5:35, Tramonto 20:48, durata del giorno h 15:13