Radicofani : domani sabato 18 maggio torna “La Notte dei Castelli” nella straordinaria location della Fortezza.La festa, giunta alla quarta edizione, è organizzata dal gestore della Fortezza e dalle Contrade di Borgo Castello e di Castelmorro
Di Giulia Benocci
Nella straordinaria location della Fortezza di Radicofani domani sabato 18 maggio si rinnova l’appuntamento con “La Notte dei Castelli”, giunto ormai alla quarta edizione. La festa è il frutto della collaborazione tra due Contrade del paese (Borgo Castello e Castelmorro) e i gestori della Fortezza (Paul Mazzuoli e la sua famiglia).“La Notte dei Castelli” è l’evento che dà inizio al programma estivo del piccolo borgo ed è una festa molto affermata nella zona, che registra molta affluenza ddi persone dai paesi limitrofi. “Per noi è un evento molto importante – ha affermato il gestore della Fortezza Paul Mazzuoli – perché in un paesino piccolo come Radicofani è un modo per dimostrare che unendo le forze si possono fare delle belle cose. Ci stiamo migliorando contribuendo con questo tipo di eventi anche a far conoscere la nostra fortezza.”.I ragazzi del Direttivo delle due Contrade e Paul Mazzuoli da diversi mesi stanno mettendo cuore e anima nell’organizzazione della serata, facendo riunioni settimanali per definire i dettagli, tra di loro e con le “Donne della contrada” che sono il vero motore di questi eventi, cucinando e prodigandosi per i giovani del paese , proponendo anno dopo anno un menù di grande qualità. “Il lavoro che c’è dietro è veramente tanto, considerando che è da marzo che stiamo organizzando tutto. La nostra fortuna è che siamo un gruppo veramente unito – ha dichiarato Lucia Rossi, al primo mandato come Priore (prima donna della storia delle Contrade di Radicofani) – .I contradaioli, anche se pochi, perché siamo delle piccole contrade, danno tutta la loro disponibilità e chi per qualche motivo non può aiutarci fisicamente, ci offre i dolci per la cena. Quindi siamo veramente felici di aver creato tutto ciò”. La preparazione della serata parte già dalla mattina, in cui le “donne di contrada” si ritrovano a cucinare nella cucina che il Comune mette a disposizione delle associazioni, presso i locali “La Pista”; mentre nel pomeriggio l’organizzazione si sposta tutta verso il luogo vero e proprio della festa, dove tutti i ragazzi preparano la sala della cena e allestiscono la location con i colori e le bandiere delle Contrade sullo sfondo di un’atmosfera magica che il posto sa creare.La festa vera e propria inizia con una gustosa cena servita dai volontari delle Contrade e prosegue con una serata danzante al ritmo del gruppo live “Ellemono”. La band, scovata da Siriana Innocenti (Capitano della Contrada Borgo Castello), proviene da Sansepolcro, in Provincia di Arezzo,ed è abituata a far ballare e cantare il suo pubblico, con un repertorio molto vasto dalla dance anni ‘90 ai mitici pezzi rock anni ‘70 e ‘80. “Dietro ad ogni festa c’è tantissimo lavoro, ma siamo un gruppo unito ed affiatato e con voglia di far divertire tutti – ha concluso il neo Priore di Borgo Castello, Daniele Panti – .Quindi vi aspettiamo in tanti perché siamo in una location unica, magica e magnifica!”