Rapolano: interrogazione lista civica “Cambiamo insieme” che è contraria alla riorganizzazione del servizio del 118 da parte dell’azienda sanitaria secondo la quale è prevista la sostituzione della figura medica sul mezzo di soccorso sanitario avanzato con quella di infermieri. La minoranza chiede al sindaco di “interloquire” anche con l’assessore regionale alla sanità Bezzini
Il gruppo di minoranza della lista civica “Campiamo insieme” di Rapolano Terme ha informato di aver presentato al sindaco una interrogazione sulla riorganizzazione del servizio del 118 da parte dell’azienda sanitaria secondo la quale è prevista la sostituzione della figura medica sul mezzo di soccorso sanitario avanzato con quella di infermieri. La minoranza chiede al primo cittadino se “data la grave criticità della questione posta, siano già stati presi contatti con la regione e con l’azienda sanitaria per capire quali sono le motivazioni che hanno portato a tali decisioni e per capire cosa prevede questa riorganizzazione relativamente al nostro territorio”. Inoltre sollecita il primo cittadino “ data l’importanza della figura medica presente h24 e 7 giorni su 7, a impegnarsi e a sollecitare a livello regionale per cercare di mantenere attivo il servizio sanitario di eccellenza già presente nel nostro comune, interloquendo con l’attuale assessore alla sanità della Regione Toscana Simone Bezzini,tra l’altro eletto nella nostra circoscrizione e per questo figura di riferimento per rappresentare le esigenze e le aspettative dei cittadini del nostro territorio”. Il documento presentato ricorda che “nel nuovo sistema di soccorso è stata introdotta la figura professionale del medico, eventualmente affiancato dall’infermiere, entrambi formati nella medicina d’urgenza. Il nuovo modello organizzativo del sistema 118 prevede la ricezione e la valutazione della richiesta di aiuto sanitario e il successivo invio dell’equipe sanitaria professionale per stabilizzare sul posto il paziente critico e il successivo trasporto in sicurezza dello stesso presso l’ospedale più idoneo alla sua condizione clinica. Il servizio attuale del 118 presente nel nostro comune prevede la presenza del medico su ambulanza affiancato da soccorritori volontari e da un punto di primo soccorso fisso presso la Misericordia di Rapolano Terme per trattare patologie minori, eliminando in questo modo il disagio per il cittadino di rivolgersi al Pronto Soccorso. Questo servizio è indispensabile e resta un punto di riferimento per tutti i cittadini sia del nostro comune, sia per i comuni limitrofi”. La minoranza di “Cambiamo insieme” fa presente anche “le innumerevoli segnalazioni e sollecitazioni che abbiamo ricevuto da parte di tanti cittadini, preoccupati per la tendenza a demedicalizzare il sistema di emergenza territoriale perdendo così un alto profilo di prestazione sanitaria professionale”; ricorda “ gli stravolgimenti di tale servizio dovuti alla sostituzione del medico a bordo dell’ambulanza con un infermiere che già sono avvenuti in alcune zone limitrofe del nostro territorio” e sottolinea che “al centro di una simile decisione c’è la salute del paziente che merita di essere soccorso da una figura professionale medica che garantisca la diagnosi e l’adeguata terapia, già a domicilio, prima del trasporto protetto presso l’ospedale più idoneo”.