Sarteano: attenzione alle “multe morali” con lo zero in condotta per gli automobilisti che parcheggiano male. Le fanno gli alunni che vanno a scuola con il cosiddetto “Piedibus”, cioè a piedi accompagnati
Singolare iniziativa degli alunni a Sarteano contro chi parcheggia male la propria auto . Da quando è stata riaperta la scuola i giovani studenti , che ogni mattina sono scortati a scuola da alcuni accompagnatori con il “Piedibus”, vale a dire a piedi con tanto di fermate (poi vengono anche riaccompagnati al termine delle lezioni) , sono stati dotati di un apposito libretto di foglietti rosa sul quale scrivere la “multa” con lo “zero in condotta”, da lasciare poi sotto il parabrezza dell’auto incriminata. Il foglietto rosa con su scritto “multa dei bambini” contiene le trasgressioni vietate e quindi i parcheggi sul marciapiede, sulle strisce pedonali, sul percorso pedonale e comunque su tutti i luoghi dove le auto possono creare intralcio. Il rimprovero finale, contenuto nella “multa morale” dei bambini, poi è più che indicativo:”e noi da dove passiamo?”. Fino ad oggi di “zero in condotta” ne sono stati fatti 10. L’assessore all’istruzione Donatella Patanè è più che soddisfatta di questa iniziativa: “lavoro intenso quello dei passeggeri del Piedibus, piccoli vigili urbani per l’occasione, nella prima settimana di applicazione delle multe morali.Niente paura, non c’è niente da pagare e non vengono decurtati punti in patente. Vuole essere solo un invito tutto sommato gentile- conclude – a rispettare il codice della strada e favorire il senso civico”. Grande estimatore di questa iniziativa ovviamente anche il sindaco Francesco Landi : “ in supporto alla nostra Polizia Municipale, abbiamo assunto dei validi collaboratori. Occhio al passaggio del Piedibus che, se parcheggi male, ti becchi “Zero in condotta” e una multa morale molto salata!”.