Sarteano: conferenza sull’importanza dei “Cammini”. Rilanciato progetto di ricongiungere la Via Teutonica con la Via Francigena passando per Sarteano e Radicofani

Il progetto di ricongiungere la via Teutonica che viene da est nascendo in Germania con la Via Francigena che, arrivando dall’Inghilterra e dalla Francia, passa per la Val d’Orcia è stato rilanciato oggi in una conferenza sui “Cammini” svoltasi nella Sala Mostre di Sarteano, presente il sindaco Francesco Landi e i rappresentanti della Proloco che l’hanno organizzata. Ad aprire la discussione il relatore Gianni Mattarozzi, esperto camminatore, che  ha interagito con il pubblico rispondendo alle domande e alle riflessioni sullo scopo e sui sentimenti che il camminare suscitano nelle persone. Durante la discussione è venuta fuori la proposta della Proloco di  ripristinare il cammino che collega Sarteano a Radicofani, per poter  ricongiungere la Strada Teutonica che viene dall’Est con la più conosciuta Via Francigena e arrivare così a Roma. “ Un’occasione che vedrebbe la riqualificazione e la promozione del territorio e delle strutture ricettive  – ha commentato Maria Luisa Cipriani della Proloco -animando un nuovo turismo e una ripresa economica che potrebbe offrire opportunità per lavori giovanili”.