Sarteano: Coronavirus; il sindaco Francesco Landi fa il punto della situazione sanitaria, annuncia che forse da mercoledì 8 aprile comincerà la distribuzione delle mascherine per raggiungere tutti i cittadini toscani e avverte che la sanificazione dei luoghi sarteanesi di maggiore frequentazione avverrà con un trattamento a vapore acqueo a 140 gradi centigradi che sterilizzerà le aree dette senza effetti nocivi per ambiente e persone.
In un lungo post il sindaco di Sarteano Francesco Landi ha fatto il punto sulla situazione sarteanese e ha riepilogato tutte le informazioni utili ad aiutare le tante persone a casa a risolvere i tanti problemi con i quali abbiamo a che vedere.
Eccolo.
Situazione alla Casa di Riposo:
Al “piano non Covid” la situazione è nella norma e i 17 ospiti stanno bene.C’è una sola persona che presenta sintomi ed è stata sistemata in camera singola.Al “piano covid”, preso in carico dalla task force della Usl, le condizioni dei 21 ospiti affetti sono stazionarie.Ricordo che, per le famiglie, sono attivi il servizio di chiamata (dalle 14 alle 15.30 al 320 4309948) e di videochiamata, gestito da un’animatrice nel tardo pomeriggio.Sono invece 6 gli ospiti positivi ricoverati: 4 ad Arezzo e 2 a Siena.Le condizioni di 4 di loro sono stabili, di 2, purtroppo, non buone.
Situazione sul territorio comunale:
Dopo le 2 guarigioni avvenute nei giorni scorsi, rimangono 7 i positivi sarteanesi. 5 di loro sono fermi a casa: un po’ di dolori, qualche problema sul riconoscimento dei sapori, un po’ di tosse e mal di testa ma l’umore è buono.
2 sono invece ricoverati, uno a Siena e uno a Arezzo. Uno è uscito in questa settimana dalla rianimazione e rocede alla grande. L’altro, invece, ha avuto necessità di essere intubato.
10 Milioni di mascherine per i toscani:
Ho sentito stamani i nostri referenti regionali che sono alle prese con l’organizzazione della distribuzione delle mascherine annunciate ieri sera del Presidente Rossi.Da mercoledì, salvo complicazioni, inizierà la distribuzione finalizzata a raggiungere tutti i comuni e tutti i cittadini. Tutte le attività commerciali aperte sono invece state già dotate di mascherine da parte del Comune grazie ai Vigili che sono al terzo giro.
I Tamponi e i Test sierologici:
La Regione, attraverso i laboratori Usl e le convenzioni con quelli privati, è riuscita a portare a 3500 il numero dei tamponi giornalieri effettuati.L’attività è in mano all’USCA, un’unità speciale attivata per l’emergenza.Oltre alla RSA Comunale di Sarteano l’attività di tampone è stata estesa a tutte le RSA Toscane e, quindi, anche della zona.
Sono invece già state attivate le procedure per la realizzazione dei 140.000 test sierologici sulle persone in “prima linea” (Personale sanitario in genere, Volontari, Forze dell’Ordine) mentre, da ieri sera, sono arrivati ma ancora da testare e indirizzare altri 200.000 test sierologici.
Tamponi a Sarteano:
La “nostra battaglia” su questo tema è quella di realizzare un secondo/terzo giro di tamponi da fare a tutti i soggetti che hanno a che vedere con la Casa di Riposo Comunale (a tutela loro, della nostra comunità e di quelle dei comuni limitrofi): ospiti negativi, oss e dipendenti negativi nonché familiari proprio per circostanziare meglio la situazione e tentare di contenere al massimo il contagio.
Sterilizzazione con vapore a 140 gradi anche a Sarteano:
Sul tema della sanificazione dei luoghi pubblici abbiamo approfondito e studiato a lungo. La Usl non da nessuna garanzia che determinate azioni possano essere incisive relativamente della riduzione del contagio del Covid. Ispra e ARPAT ne sottolineano anzi i sicuri effetti negativi sull’ambiente facendo ricorso ad agenti chimici.
Alla luce di queste considerazioni, sentita però l’attenzione sul tema di tanti cittadini nonché del consigliere comunale Ugo Pansolli, nei prossimi giorni partiremo con un’azione di sanificazione dei luoghi sarteanesi di maggiore frequentazione con un trattamento a vapore acqueo a 140 gradi centigradi che sterilizzerà le aree dette senza effetti nocivi per ambiente e persone.Questa azione di sommerà alla sanificazione dei cassonetti che viene effettuata quotidianamente da inizio emergenza.
Iniziative e servizi per chi è in difficoltà (e non solo):
– “Sarteano ha a cuore” con l’elenco di tutti i servizi attivi per i soggetti in quarantena o i soggetti più fragili che hanno bisogno di una mano
– “Sarteano a Domicilio” con l’elenco di tutte le attività che, nel totale rispetto delle regole di igiene vigenti, fanno consegna a casa
– “Bonus Alimentare” per famiglie colpite dalla crisi con l’elenco degli esercizi commerciali dove è possibile spendere il “Buono alimentare”.
Tutte le informazioni e la modulistica a riguardo, insieme anche alle modalità di accesso agli uffici comunali, può essere scaricata da questa area del sito web del comune tenuta in costante aggiornamento
https://www.comune.sarteano.si.it/…/aree-temat…/COVID19.html
”Dona a Sarteano”:
Riporto le coordinate del Conto Corrente attivato dal Comune su input di cittadini e benefattori finalizzato a creare un ulteriore plafond, da aggiungere a risorse comunali, da destinare a due tipologie precise di intervento:
– Sostegno a famiglie sarteanesi colpite dalla crisi
– Sostegno a aziende sarteanesi colpite dalla crisi
I criteri di assegnazione saranno decisi dalla Giunta Comunale una volta coinvolto l’intero Consiglio Comunale e tenendo ben a mente quelli che sono i molteplici campanelli d’allarme che mi arrivano dal Paese.
Conto corrente presso Banca Monte dei Paschi di Siena – filiale di Sarteano
IBAN: IT 33 M 01030 72030 000 000 287975
Causale: Donazione Emergenza Covid Sarteano