Sarteano: lo scrittore Mattia Nocchi presenta il suo ultimo romanzo “Tropico di Gallina”al salone del libro di Torino il 9 maggio
Classe 1979, toscano di Sarteano, giornalista e (ormai ex) batterista, Mattia Nocchi torna nelle librerie il 9 maggio con il suo secondo romanzo “Tropico di Gallina” che verrà presentato al salone internazionale del libro di Torino nello stesso giorno . Appassionato di letteratura nordamericana,di rivoluzioni tradite e di osterie, Nocchi fa il pendolare tra la campagna senese, dove vive con la famiglia, e Firenze dove lavora. Infatti il treno è diventato il suo studio: al tramonto legge, all’alba scrive. “Tropico di Gallina” è il suo secondo romanzo dopo ” “Come cerbiatti sulle strisce pedonali”. Trama : i paesini di campagna sono come le famiglie felici: si assomigliano tutti. E Gallina, minuscolo paesino in Val d’Orcia, non fa eccezione. Le persone si muovono lente nelle settimane sempre uguali, un’umanità raccontata con note di sarcasmo ma anche di quieto e desolato lirismo; i vecchi ingannano il tempo tra una briscola e una bestemmia, i ragazzi sognano di scappare dalla monotonia. Fino a quando un giorno, per le strade che si srotolano tra le biancane, ritorna l’Armata Rossa: nessuno se lo aspetta, eppure qualcuno non ha mai smesso di crederci. A tratti amaro, a tratti ironico, l’autore dà vita a una commedia degli equivoci il cui unico punto fermo è un cartello giallo ben piantato nel cuore del paese, a indicare il passaggio del 43esimo parallelo dell’emisfero boreale.