Siena: 120 mila euro di contributo a Siena Jazz; sindaco De Mossi, “continua l’impegno di questa amministrazione nei riguardi di una delle eccellenze del nostro territorio”. Soddisfatta Maria Concetta Raponi, capogruppo di “SiAmo Siena”
Un contributo straordinario di 120mila euro. E’ quello che ha concesso la giunta comunale di Siena, riunitasi ieri mattina martedì 19 luglio, all’Associazione Siena Jazz. La somma è concessa “a parziale copertura – si legge nella delibera di giunta – delle spese sostenute per la realizzazione dei lavori di adeguamento dei locali dell’Associazione alla vigente normativa antincendio e opere interne di manutenzione straordinaria nei nuovi locali denominati ‘ex bagni’ con destinazione sala polivalente”. “Un impegno che continua – sottolinea il sindaco di Siena Luigi De Mossi – visto che il Comune ha fin qui sostenuto Siena Jazz, fra l’altro, con uno stanziamento di circa 490mila euro. Si tratta di una delle eccellenze del nostro territorio, a cui questa amministrazione non ha mai fatto mancare supporto e sostegno, anche attraverso i lavori di manutenzione straordinaria dell’immobile sede dell’Accademia nazionale del jazz”. “Gli interventi realizzati accrescono il patrimonio del Comune di Siena – spiega l’assessore alla cultura e al patrimonio del Comune di Siena Pasquale Colella – e in questo modo proseguiamo nella collaborazione con Siena Jazz, altro segnale della vicinanza di questa amministrazione. Proprio in questi giorni abbiamo annunciato il programma della 52esima edizione dei Seminari Internazionali estivi che quest’anno si terranno a Siena dal 24 Luglio al 7 Agosto. Come di consueto questo evento porterà in città le eccellenze della scena jazz nazionale e internazionale, riunendo studenti e docenti provenienti da tutto il mondo”. Il contributo stanziato dal Comune di Siena è basato sulla documentazione relativa ai lavori puntualmente fornita dalla stessa Siena Jazz. Intanto Maria Concetta Raponi, Capogruppo di “SiAmo Siena”, esprime “ grande soddisfazione per il lavoro svolto dal Sindaco e dall’amministrazione comunale a favore di una prestigiosa, autorevole e rinomata istituzione culturale quale è quella di Siena Jazz. Ieri si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della cinquantaduesima edizione dei Seminari Internazionali estivi, che si terranno nella nostra città dal 24 luglio al 7 agosto. Quest’evento di livello internazionale porterà a Siena i più grandi jazzisti sia nazionali che internazionali, richiamando studenti e docenti da tutto il mondo. Il cartellone proposto, riteniamo rappresenti una ripartenza in grande stile dopo due anni funestati dalla pandemia, che non solo renderanno vive ed all’insegna della musica le serate senesi, ma rappresenteranno anche un importante volano per l’economia cittadina. Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale, dell’ Assessore alla cultura Colella e degli uffici che insieme a Siena Jazz, hanno portato avanti, per mesi, una ricomposizione del rapporto tra le parti in maniera più costruttiva e proficua. Un obiettivo raggiunto che si è concretizzato grazie alla determinazione di tutti, alla faccia di chi accusava l’attuale amministrazione di voler ” lottizzare un’istituzione culturale prestigiosa come Siena Jazz”. I fatti dimostrano esattamente il contrario e i benpensanti avrebbero fatto meglio a tacere!L’edizione di quest’anno, ne siamo convinti, sarà l’edizione del rilancio.La tradizione riprende e guarda al futuro in uno spirito di collaborazione e condivisione. L’entusiasmo è palpabile…..è – conclude – un ricongiungimento territoriale ed identitario che finalmente si compie, grazie anche al sostegno concreto concesso da questa Amministrazione comunale.”