Siena e Chiusi: domani 29 dicembre l’apertura Diocesana del Giubileo

Domani, domenica 29 dicembre  alle ore 11 nella cattedrale di Maria Assunta a Siena, il card. Augusto Paolo Lojudice aprirà ufficialmente il Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino. In preparazione della celebrazione sono previsti tre cortei per dirigersi “in pellegrinaggio” alla Cattedrale: piazza San Francesco per le foranie Montalcino-Amiata e Val di Merse-Val D’Arbia; Basilica San Domenico per la forania di Siena; Porta Camollia per la forania Colle-Poggibonsi e la zona pastorale di Siena Nord. Al termine della cerimonia presso la chiesa della SS. Annunziata verrà inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza” realizzata dagli artisti del territorio in occasione del Giubileo. La mostra rimarrà aperta fino al 25 marzo 2025. La celebrazione verrà ripresa – grazie al sostegno dell’Opera della Metropolitana di Siena – da MCM, mentre IVO TV trasmetterà il segnale che metterà a disposizione per le emittenti che ne faranno richiesta. Inoltre si potrà seguire la diretta anche sulla pagina Facebook dell’arcidiocesi e su MIA RADIO (FM. 94.7- 96.8 -97.2- 101.6), mentre l’AOU Senese di Santa Maria alle Scotte trasmetterà la Messa nei canali interni per i pazienti ricoverati. A Chiusi alle ore 16,30 si terrà  l’apertura diocesana dell’anno giubilare con ritrovo presso la Chiesa di San Francesco per inizio celebrativo stazionale, a cui seguirà la processione fino alla Concattedrale di San Secondiano dove verrà celebrata la S. Messa dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Vescovo Diocesano.  Per accogliere nel miglior modo possibile tutte le persone che vorranno partecipare alle celebrazioni ci saranno dei volontari oltre alla polizia municipale e alle forze dell’ordine ad indirizzare nei vari parcheggi chi arriverà con la propria auto.Sono state predisposte anche delle navette gratuite verso il centro storico per tutti coloro che ne avranno bisogno sia da Chiusi Scalo (Ritrovo alle ore 15 davanti alla Chiesa di Santa Maria della Pace dalle 15:00) che dalle frazioni.

La celebrazione di Chiusi, invece, sarà trasmessa in diretta da NTi e potrà essere seguita sulla pagina Facebook della Diocesi.