Siena: il consiglio comunale approva il nuovo regolamento delle spese di rappresentanza
L’assemblea consiliare di Siena ha approvato il nuovo Regolamento delle spese di rappresentanza, intese come tutte quelle spese necessarie a mantenere o ad accrescere il prestigio del Comune, promuovendone l’immagine o l’attività all’esterno, in occasione di visite, manifestazioni o ricorrenze.<<Abbiamo ritenuto necessario – come ha spiegato l’assessore al Bilancio Luciano Fazzi – dotarsi di uno specifico Regolamento interno, perché, nonostante le norme in materia, manca nell’ordinamento pubblicistico una disciplina legislativa specifica per questa materia. Le spese di rappresentanza, infatti, possono sostenersi in base alla stretta correlazione con le finalità istituzionali, alla sussistenza di elementi che richiedano una proiezione esterna delle attività dell’Ente per il migliore perseguimento dei propri fini amministrativi, alla rigorosa motivazione sullo specifico interesse pubblico perseguito, alla dimostrazione del rapporto tra l’attività e la spesa erogata, nonchè alla qualificazione del soggetto destinatario della spesa, e alla rispondenza ai criteri di ragionevolezza e congruità rispetto ai fini>>.<<Il testo approvato – ha concluso l’assessore -, è composto da 9 articoli e serve a fare definitivamente chiarezza su quelle spese che ogni anno devono essere rendicontate alla Corte dei Conti>>.