Siena: il saluto alla città del comandante provinciale dei Carabinieri , colonnello Stefano Di Pace
Dal Colonnello Stefano Di Pace, dal 18 settembre 2017 Comandante del Comando provinciale dei Carabinieri di Siena, riceviamo questo suo ‘saluto’ alla città che pubblichiamo
“Vorrei ringraziare tutti voi che avete sostenuto l’attività dei Carabinieri di Siena, a volte difficoltosa. Grazie per avere condiviso con noi i successi ottenuti in questi anni ma soprattutto grazie per esservi stretti attorno alla grande famiglia dell’Arma allorquando improvvisi lutti hanno colpito i loro componenti o gli affetti di essi.Un grazie particolare a tutte le Contrade che, attraverso le loro conviviali, mi hanno regalato momenti di serenità, aiutandomi nello stesso tempo a comprendere i veri valori di questa terra. Credo che la semplicità dei comportamenti e l’umana solidarietà siano alla base dei grandi progetti. E Siena è una città dove i suoi abitanti, proprio con assoluta semplicità, ogni giorno realizzano il benessere dei propri figli e della terra in cui sono nati, attraverso tradizioni e manifestazioni che trasmettono proprio questi valori.Anche i Carabinieri di Siena, a cui è affidata la vostra comunità, sono delle persone semplici e attenti alle esigenze della collettività. La nostra vita, come ho detto più volte, non è costituita solo da atti di eroismo sui campi di battaglia o da operazioni di servizio. L’attività del Carabiniere si sublima ogni giorno nei gesti più semplici, come aiutare le persone in difficoltà o rassicurare le Comunità con la sola presenza. Semplicità, onestà e vicinanza che voi avete sempre sottolineato come valori fondanti di questa città sono parte integrante del patrimonio etico di ogni militare dell’Arma. E le attestazioni di stima che quotidianamente ricevo, ne sono la testimonianza.
Vi ringrazio pertanto per ogni gesto o manifestazione di affetto che avete esternato nei confronti miei e di tutti i Carabinieri di Siena, contribuendo al tempo stesso ad alimentare, come cittadini, la fiducia e il rispetto verso le Istituzioni. Siate sempre orgogliosi dei vostri Carabinieri, come essi sono orgogliosi delle vostre tradizioni che identificano i presupposti per una crescita sana della società e basi inevitabili per l’educazione dei nostri figli. Grazie!”