Siena: interrogazione  gruppo consiliare del PD per sapere se è intenzione dell’amministrazione  procedere ad una revisione al ribasso delle aliquote fiscali comunali

Il gruppo consiliare del Pd ha annunciato di aver presentato al sindaco di Siena una interrogazione “per sapere se vi è intenzione di procedere ad una revisione al ribasso delle aliquote fiscali comunali, aiutando famiglie ed imprese locali a superare questa fase di disagio economico e sociale, tenendo conto che il record nazionale (dopo la Capitale) del livello delle rendite catastali non rappresenta i valori reali del mercato immobiliare senese”. Nel documento si ricorda che “ sul Sole 24 Ore di ieri lunedì 30 agosto è stata pubblicata una dettagliata inchiesta sulla proporzione fra rendite catastali e valori di mercato degli immobili nelle città capoluogo italiane e che da tale indagine emerge che gli immobili nella città di Siena sono oberati da una rendita catastale fra le più alte d’Italia, inferiore solo a Roma”. Secondo il Pd “ciò comporta un livello altissimo di tassazione sul patrimonio immobiliare senese, nonostante la riduzione delle quotazioni di mercato, sulla quale ha pesato anche la crisi economica causata dalla pandemia”. Ricordato che “ nonostante la diminuzione contingente di alcune entrate tributarie ed extra-tributarie (fra cui quelle legate ai flussi turistici) Siena ha ricevuto ristori statali molto rilevanti” il Pd sostiene che “ le condizioni di bilancio del Comune di Siena sono tali da rendere possibile un alleggerimento del carico fiscale sui contribuenti, anche per gli effetti positivi dell’estinzione anticipata di parte dell’indebitamento realizzata nello scorso mandato grazie ad un piano straordinario di alienazioni immobiliari comunali (parzialmente proseguito sempre grazie alla alienazione di cespiti individuati e valorizzati precedentemente)”.