Siena: la Provincia di Siena aderisce alla campagna Coop Riduciamo le differenze e invita a firmare la petizione Stop Tampon Tax per tagliare l’iva sugli assorbenti
Niente mimose, ma una firma sulla petizione che chiede al Governo di intervenire per tagliare l’iva sugli assorbenti femminili. Arriva così anche a Siena la campagna targata Coop Close the Gap – Riduciamo le differenze, fatta di azioni e impegni per promuovere la parità di genere. Tante le iniziative che coinvolgono soci, dipendenti e fornitori del prodotto a marchio Coop, ma anche tante amministratrici ed amministratori locali. Anche la Provincia di Siena, infatti, ha partecipato alla campagna “Close the gap – riduciamo le differenze” con la presenza della Consigliera provinciale Giulia Periccioli e la Consigliera di Parità della Provincia di Siena Lucia Secchi Tarugi, che mercoledì pomeriggio si sono recate presso il punto vendita Coop.Fi Siena Grondaie per testimoniare la loro adesione alla iniziativa – nelle foto in allegato con Giancarlo Fineschi, vicepresidente della Sezione Soci Coop di Siena. “L’Italia è uno degli ultimi paese dell’UE che mantiene l’IVA sui prodotti di igiene femminili al 22%, come se fossero beni di lusso e non di prima necessità come in effetti sono. Negli altri paesi europei Irlanda, Olanda, Portogallo, Germania l’IVA va dal 5 al 7%. È il momento che anche l’Italia segua questi esempi, lo si può fare già dal 2006, grazie ad una direttiva del Consiglio Eu. – conclude Giulia Periccioli, che ha anche la delega alle Pari Opportunità – Per questo quella di Unicoop Firenze è una iniziativa importante perché agisce concretamente, rilanciando la petizione dell’associazione “Onda Rosa” che ha già raccolto oltre 500.000 firme e facendo pagare in questa settimana gli assorbenti al prezzo che avrebbero, se avessero l’IVA corretta. Ovviamente non possiamo che invitare tutte le cittadine e i cittadini senesi a firmare la petizione sulla piattaforma Change.org”