Siena: presentata in provincia la “Caccia al Rifiuto: un altro modo di cacciare”. Vi parteciperanno circa 3 mila persone

Presentata in Provincia di Siena l’iniziativa dal titolo “Caccia al rifiuto”, presenti il Presidente della Provincia Silvio Franceschelli e il Presidente dell’ATC 3 Roberto Vivarelli.“I cacciatori dell’ATC 3 Siena Nord, per il secondo anno, si sono organizzati per ripulire, Sabato 11 maggio, i nostri boschi e le campagne limitrofe dai numerosi rifiuti che purtroppo vengono abbandonati, costituendo degrado per le campagne elemento di attrattiva naturale – afferma Roberto Vivarelli Presidente ATC -. L’iniziativa ha visto in prima fila l’impegno del nostro Segretario del Comitato Andrea Pericoli e del nostro Ufficio. Le 54 Squadre di caccia al cinghiale, profondi conoscitori dei nostri boschi, i cacciatori di selezione agli ungulati e tanti altri cacciatori della piccola e nobile selvaggina si sono mobilitati per questa giornata di ” Caccia al Rifiuto “.  Stimiamo che oltre 3000 persone parteciperanno a questa importante iniziativa suddivisi nei Co-muni dell’ATC 3 Siena Nord, Ente che comprende 3/4 del territorio provinciale. Una iniziativa che vuole riaffermare come i cacciatori senesi siano sensibili ai temi dell’ambiente – conclude Vivarelli – .Determinante l’apporto della Provincia e ringrazio la sensibilità del Presidente Franceschelli e dei Sindaci dei Comuni che hanno aderito.Abbiamo notizia che insieme ai nostri cacciatori parteciperanno in alcuni Comuni anche molti giovani, questo ci fa piacere e ci convince della bontà dell’iniziativa.” Hanno dato il patrocinio all’iniziativa la Provincia di Siena e i Comuni di San Gimignano, Colle Val d’Elsa, Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Monteriggioni, Casole d’Elsa, Sovicille, Chiusdino, Monticiano, Montalcino, Murlo, Radda in Chianti e Radicondoli.