Sinalunga : minoranza “Alleanza per Sinalunga” attacca l’ Amministrazione del sindaco Zacchei che “ si fa ricca con le multe”
“L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe”, così i Consiglieri Comunali Mattia Savelli , Tatiana Roggi e Rebecca Papa del gruppo “Alleanza per Sinalunga” . “Il balzello delle multe stradali è diventato insostenibile – dicono al gruppo di minoranza-. Il Comune di Sinalunga, con più di 458mila euro, è il territorio più bersagliato dai verbali dopo Siena. L’Amministrazione Comunale guidata da Edo Zacchei ha messo in campo una vera e propria tassa nei confronti degli automobilisti, un modus operandi che rigettiamo completamente e che dovrebbe essere l’ultima ratio. A nostro avviso è assurdo come comuni ben più popolosi, con estensioni superiori e industrialmente equiparabili, se non superiori, al nostro hanno degli incassi provenienti da multe ben più bassi. Per citare alcuni esempi Poggibonsi e Colle di Val d’Elsa sono entrambi intorno ai 200mila euro. Una discrepanza che non trova nessuna giustificazione se non nel fatto che si sta portando avanti una politica di cassa prima ancora che una politica di prevenzione”. Secondo il gruppo di opposizione “questa condotta da parte del Sindaco Zacchei e dell’Assessore con delega alla Polizia Municipale Cottone è assolutamente deprecabile. I nostri cittadini per anni hanno avuto manti stradali usurati e tempestati di voragini, segnaletica mancante e strisce sbiadite, solo nell’ultimo periodo è stato messo in campo un piano di riasfaltatura, forse, per rifarsi il trucco a pochi mesi dalle elezioni. Gli automobilisti hanno quindi dovuto fare i conti con vie di comunicazione mal ridotte e con le multe a pioggia”. Savelli, Roggi e Papa concludono così:“come Alleanza per Sinalunga ci indigniamo di fronte a queste politiche che vessano il cittadino cercando di far cassa senza pensare prima a mettere in campo tutti quegli interventi finalizzati a prevenire eventi pericolosi per chi guida e per tutti coloro che si trovano a solcare le strade del nostro Comune.”