Toscana : sanità ; capogruppo regionale Elisa Montemagni (Lega),”buco nella Sanità: ad oggi solo ipotesi e speranze di poterlo ripianare. Nessun dato certo in vista della Comunicazione in Aula il 2 novembre”
Da Elisa Montemagni, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega, riceviamo e pubblichiamo
“Sinceramente quando abbiamo espressamente richiesto che il Presidente Giani venisse in Aula per fornirci un quadro certo riguardo all’entità del disavanzo in sanità, speravamo che ci fornisse dei dati significativi e non solamente ipotesi e speranze per quello che potrebbe accadere nelle prossime settimane.In effetti da una prima lettura della Comunicazione pervenuta ai Gruppi, non sembrano esserci chiarimenti tali da poter tirare, realmente, un sospiro di sollievo in merito a ventilati aumenti relativi all’Irpef o al bollo auto per sanare conti in rosso. Ci sono, come detto, oltre a buone intenzioni e magari qualche ottimistica previsione di recupero di soldi dalle Asl contenendo la spesa, pari a circa 150 milioni di euro, tra l’altro da ottenersi nel giro di pochi mesi ,solo una sorta di accorato appello allo Stato da cui ci si aspetta un sostegno variabile tra i 100 ed i 150 milioni di euro, forbice non proprio minima; per quanto riguarda la criticità riguardante il personale, si afferma che sia in atto un continuo scambio di vedute con le organizzazioni sindacali e con la dirigenza medica, ammettendo, quindi, che la criticità, nonostante i teoricamente positivi dati snocciolati, esiste e non è minimale. Insomma nelle prossime ore faremo ulteriori valutazioni in merito a quanto ci è, intanto, pervenuto, ma abbiamo la forte sensazione, praticamente una certezza, che il prossimo 2 novembre i cittadini toscani non sapranno ancora se dovranno pagare dazio, vista l’attuale pericolosa e grave indeterminatezza sulla delicata tematica; da parte nostra, comunque, non molleremo di un centimetro, finchè la problematica non verrà chiarita del tutto.”