Toscana : scuola; Italia Viva ,”bene le parole del Ministro; lavoriamo per tornare alla presenza al 100% e velocizzare le vaccinazioni”. Danti, Toccafondi e Scaramelli (Italia Viva) intervengono sulle indicazioni arrivate sulla maturità e sul percorso scolastico

“Il nuovo ministro della Pubblica Istruzione ha fatto finalmente chiarezza sul futuro degli studenti delle scuole medie superiori. Il nuovo Governo ha indicato con chiarezza come saranno l’esame di maturità e il percorso scolastico dei nostri ragazzi”. A dirlo Nicola Danti, Europarlamentare, Gabriele Toccafondi, Deputato, e Stefano Scaramelli, Capogruppo in Consiglio regionale, tutti di Italia Viva.  In merito alla definizione dell’esame di maturità Danti, Toccafondi e Scaramelli spiegano che si tratta di “una scelta importante che, a meno di 120 giorni dagli esami, interessa 470 mila studenti toscani. Sono 30 mila in terza media e altrettanti in quinta superiore. Studenti che in Toscana – continuano gli esponenti di Italia Viva – sono potuti tornare tra i primi in Italia alla didattica in presenza. Gli studenti delle superiori sono al 50% in presenza da oltre un mese, in Toscana. Con l’accoglimento di tutto il Consiglio regionale della nostra proposta di vaccinare gli insegnanti e il personale scolastico l’obiettivo è arrivare alla presenza in aula al 75%. Velocizzando il piano vaccini potremmo arrivare in primavera al 100% della presenza”.  Sulle prossime sfide legate al mondo della scuola Danti, Toccafondi e Scaramelli chiedono “l’impegno di tutti: maggioranza e opposizione. Auspichiamo il coinvolgimento di tutte le forze politiche e un ruolo attivo e propositivo di presidente e assessore all’istruzione che ci troverà pronti a sostenerli. La vera urgenza in questo momento è garantire ai nostri ragazzi continuità didattica, formativa ed educativa perché stare a casa davanti a un video non equivale alla presenza.Da sempre, anche quando si parlava d’altro, Italia Viva ha insistito  – concludono gli esponenti di Italia Viva – per mantenere alta l’attenzione sulla scuola che di fatto rappresenta una delle colonne del futuro del nostro Paese e della nostra regione. Per quanto ci riguarda come sempre avviene sui temi concreti e di interesse dei cittadini siamo pronti a fornire le nostre idee e il nostro contributo”.