Trequanda : il 6 aprile convegno al Castello di 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐥𝐞 d’Asti 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨, quello dell’unificazione dell’archivio Asinari di San Marzano
Il 6 aprile al Castello di Costigliole d’Asti si svolgerà un convegno con l’amministrazione di Trequanda dedicato all’unificazione dell’archivio Asinari di San Marzano, signori di Costigliole, che per varie vicissitudini è stato per cento anni a Trequanda. L’iniziativa trae la sua origine da studi e ricerche svolte a Trequanda dal costigliolese don Paolo Prunotto, Direttore della Commissione Diocesana Arte Sacra, nell’ambito di suoi attenti e accurati approfondimenti sulla storia sacra e civile del territorio Costigliolese. Il sindaco castigliolese Enrico Alessandro Cavallero ha spiegato come si è arrivati a questo obiettivo: “ una volta avvisati degli importanti “contenuti“ raccolti in quell’archivio Asinari, sono stati avviati accordi con il Sindaco di Trequanda, Andrea Francini, per concretare il ritorno di tutti quei documenti nel luogo che, per storia, cultura e tradizione, maggiormente è deputato a conservarli: l’archivio comunale di Costigliole d’Asti”. A sua volta il sindaco di Trequanda, Andrea Francini ha precisato: “L’amministrazione e la comunità del comune di Trequanda che rappresento, sono felici di far tornare l’archivio Asinari nel luogo di appartenenza. Salutiamo e ringraziamo tutta l’ amministrazione guidata dal sindaco Cavallero che ha coordinato tutte le procedure e creato il luogo idoneo a valorizzare questi importanti documenti”.