Valdichiana: “beccato” e sanzionato dalla Guardia di Finanza un cittadino rumeno . Era andato a lavare la propria auto in un lavaggio automatico eludendo il divieto di spostamento in un altro comune in assenza di comprovate esigenze
I finanzieri del Comando Provinciale di Siena, sulla scorta delle indicazioni ministeriali ricevute, hanno da tempo intensificato i controlli in tutta la provincia allo scopo di prevenire qualsiasi comportamento che astrattamente possa rivelarsi non conforme alle misure di contenimento del contagio da COVID-19.In particolare, proprio durante uno dei tanti controlli nella Valdichiana, una pattuglia delle Fiamme Gialle ha individuato un cittadino di nazionalità rumena che, in un Comune diverso da quello di residenza, era intento a lavare la propria autovettura presso un autolavaggio automatico.Dopo aver rammentato alla persona che le uscite di casa sono ammesse esclusivamente sono consentiti solo per “comprovate esigenze lavorative”, “situazioni di necessità”(tra cui rientrano gli spostamenti per incontrare “congiunti” all’interno della medesima Regione) ovvero per “motivi di salute” e che è vietato, salvo per le medesime motivazioni, trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un Comune diverso da quello in cui si risiede, i militari hanno proceduto a contestare la violazione del D.L. 25 marzo 2020 n.19 che prevede l’irrogazione di una sanzione amministrativa di 533euro, in quanto la violazione è avvenuta mediante l’utilizzo del veicolo e quindi aumentata di un terzo. L’attività, che proseguirà incessantemente su tutto il territorio della provincia, conferma ancora una volta il costante presidio attuato dalle Fiamme Gialle senesi a tutela della collettività, coerentemente alle linee di indirizzo impartite dall’autorità di vertice del Corpo, oltre che la sempre più marcata vocazione sociale della Guardia di Finanza, sempre più polizia sociale, completamente protesa verso il cittadino onesto e l’impresa regolare che protegge, tutela e rassicura.