Siena: la biblioteca degli Intronati celebra i 60 anni dall’allunaggio
<<La Luna è l’oggetto del cielo notturno più familiare agli occhi dell’uomo, ma raggiungerla, 50 anni fa, fu un’impresa storica.
Leggi il seguito<<La Luna è l’oggetto del cielo notturno più familiare agli occhi dell’uomo, ma raggiungerla, 50 anni fa, fu un’impresa storica.
Leggi il seguitoAnche il sindaco di Sarteano Francesco Landi ha voluto essere presente oggi a Siena all’inaugurazione della mostra-museo di oltre 130
Leggi il seguitoDomani 15 dicembre alle ore 17.30 il teatro degli Arrischianti di Sarteano ospiterà la presentazione , in collaborazione con l’associazione
Leggi il seguitoIl Museo della Biodiversità di Monticiano gestito da WWF OASI, ospiterà da domani 15 dicembre un’opera d’Arte Pittorica realizzata nel
Leggi il seguitoDue le giornate di festeggiamenti: “Cosimo I a Siena. Storia, arte e architettura” organizzate dal Comune di Siena per il
Leggi il seguitoIl chiancianese Fabrizio Giugnoli torna con il romanzo Dell’invisibile Amore e di altre Trasparenze, edito C&P Adver Effigi, una saga
Leggi il seguitoSi chiama Acqua di casa mia ed è il progetto di Acquedotto del Fiora per sensibilizzare i giovani all’uso consapevole
Leggi il seguitoLa via dei pellegrini come non ve l’hanno mai raccontata: si rinnova l’appuntamento con “Intanto parto… racconti e parole in
Leggi il seguitoDistribuite le borracce per il progetto #AcquadiCasaMia, promosso da vari Comuni, compreso quello di Abbadia S. SAalvatore, e Acquedotto del Fiora.
Leggi il seguitoImplementato il patrimonio libraio della biblioteca comunale. Tra i libri acquistati ci sono anche classici della letteratura post moderna americana.
Leggi il seguito