Ultime notizie:
  • Progetto centrale geotermica in Val di Paglia: una bocciatura netta è venuta nuovamente dalla riunione delle associazioni ambientalistiche a cominciare da quelle locali come “Ecosistema Val d’Orcia”ma anche da quelle nazionali come Legambiente, Italia Nostra, Fai e da tante amministrazioni comunali. Sarà chiesta una Valutazione di Impatto Ambientale, che organizzerà  tavoli tecnici di lavoro su acquifero geotermale, su rischio sismico, su analisi del PIT e del PTC provinciale, su valutazione del Piano di Gestione del sito UNESCO Val d’Orcia e dei disciplinari Doc Orcia, IGT . Saranno chiesti modifica legislativa per protezione siti Unesco e istituzione del parco archeologico della val di Paglia.Istituito anche un ufficio legale, in collaborazione con l’Università di Siena
  • Perugia: domani 16 dicembre al Teatro Morlacchi arriva   “Hope Christmas Tour” di Giovanni Allevi
  • Siena: il 18 dicembre cerimonia per il premio “Terra di Siena” organizzato dall’UPA
  • Siena: la biblioteca degli Intronati celebra i 60 anni dall’allunaggio
  • Siena: intervento dei tecnici di AdF lunedì 16 dicembre dalle 8.30 alle 16.30 in via della Sapienza
Centritalia News Quotidiano d'Informazione

Centritalia News

Informazione quotidiana a cura di Leonardo Mattioli

  • Cronache dai borghi
    • Regione
    • Provincia
    • Unione dei comuni
    • Consigli comunali
    • Giunte
    • Volontariato e associazionismo
  • Economia e ambiente
    • Attività produttive
    • Agricoltura e caccia
    • Banche
    • Turismo
    • Trasporti e viabilità
    • Ambiente
    • Terme e benessere
  • Politica e sanità
    • Forze dell’ordine
    • Immigrazione
    • Elezioni
  • Cultura
    • Scuola e istruzione
    • Arte
    • Mostre e musei
    • Teatro
    • Spettacoli
    • Archeologia
    • Libri
    • Storia e leggende
  • Eventi e Enogastronomia
    • Feste e sagre
    • Giostre e palii
    • Musica e danza
    • Sport
    • Bande musicali
    • Prodotti tipici
    • Ristoranti
    • Vini
    • Olii
  • Personaggio

Cultura

Eventi e Enogastronomia scienze 

Siena: la biblioteca degli Intronati celebra i 60 anni dall’allunaggio

15 Dicembre 201915 Dicembre 2019 13 Leonardo Mattioli

<<La Luna è l’oggetto del cielo notturno più familiare agli occhi dell’uomo, ma raggiungerla, 50 anni fa, fu un’impresa storica.

Leggi il seguito
Arte Eventi e Enogastronomia Notizie in evidenza 

Siena: inaugurata la mostra dei “Presepi dal mondo” del sarteanese Stefano Rappuoli

14 Dicembre 201914 Dicembre 2019 176 Leonardo Mattioli

Anche il sindaco di Sarteano Francesco Landi ha voluto essere presente oggi a Siena all’inaugurazione della mostra-museo di oltre 130

Leggi il seguito
Eventi e Enogastronomia Libri 

Sarteano: domani sarà presentato il libro “Tre donne e un mistero” della giornalista-scrittrice Francesca Andruzzi

14 Dicembre 201914 Dicembre 2019 62 Leonardo Mattioli

Domani 15 dicembre alle ore 17.30 il teatro degli Arrischianti di Sarteano ospiterà la presentazione , in collaborazione con l’associazione

Leggi il seguito
Arte Cronache dai borghi 

Monticiano : al Museo della Biodiversità da domani 15 dicembre  “LA BALINA DEGLI ASCOMICETI” , la Biodiversità in pittura

14 Dicembre 2019 25 Leonardo Mattioli

Il Museo della Biodiversità di Monticiano gestito da WWF OASI, ospiterà da domani 15 dicembre  un’opera d’Arte  Pittorica realizzata nel

Leggi il seguito
Storia e leggende 

Siena dedica due giorni al cinquecentesco anniversario della nascita di Cosimo I  De Medici

14 Dicembre 2019 28 Leonardo Mattioli

Due le giornate di festeggiamenti: “Cosimo I a Siena. Storia, arte e architettura” organizzate dal Comune di Siena per il

Leggi il seguito
Libri 

Chianciano: il 15 dicembre  Fabrizio Giugnoli presenta il suo libro “Dell’invisibile Amore e di altre Trasparenze” il racconto di una dinastia.Presentazione del romanzo a cura di Luigi Pagnotta

13 Dicembre 2019 29 Leonardo Mattioli

  Il chiancianese Fabrizio Giugnoli torna con il romanzo Dell’invisibile Amore e di altre Trasparenze, edito C&P Adver Effigi, una saga

Leggi il seguito
Cronache dai borghi Scuola e istruzione 

Castiglion d’Orcia: consegnate 150 borracce di ‘Acqua di casamia”ad alunni e insegnanti nell’ambito del progetto promosso da Acquedotto del Fiora

13 Dicembre 201913 Dicembre 2019 24 Leonardo Mattioli

Si chiama Acqua di casa mia ed è il progetto di Acquedotto del Fiora per sensibilizzare i giovani all’uso consapevole

Leggi il seguito
Cultura Eventi e Enogastronomia 

Via Francigena: al via le iscrizioni per la terza edizione del premio letterario

13 Dicembre 2019 36 Leonardo Mattioli

La via dei pellegrini come non ve l’hanno mai raccontata: si rinnova l’appuntamento con “Intanto parto… racconti e parole in

Leggi il seguito
Cronache dai borghi Scuola e istruzione 

Abbadia San Salvatore: prosegue il progetto #AcquadiCasaMia, con la consegna delle borracce agli alunni della Primaria

13 Dicembre 2019 21 Leonardo Mattioli

Distribuite le borracce per il progetto #AcquadiCasaMia, promosso da vari Comuni, compreso quello di Abbadia S. SAalvatore,  e Acquedotto del Fiora.

Leggi il seguito
Libri 

Castiglion Fiorentino: implementato il patrimonio libraio della biblioteca comunale

13 Dicembre 2019 19 Leonardo Mattioli

Implementato il patrimonio libraio della biblioteca comunale. Tra i libri acquistati ci sono anche classici della letteratura post moderna americana.

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Le notizie più lette

I 5 articoli più letti negli ultimi 7 giorni:
  • Chianciano: una tromba d'aria porta via alcune lamiere dal tetto delle piscine Theia. Nessun danno alle persone 1019
  • Toscana: codice giallo per neve e ghiaccio, domani 12 dicembre 749
  • Toscana:tartufaie;interrogazione Montemagni e Casucci (Lega) per sapere quante siano complessivamente le abilitazioni rilasciate e che introiti si determinino, oltre a verificare quale sia la loro finale destinazione. Inoltre i due leghisti vogliono “verificare se la Regione Toscana si sia adoperata per un controllo inerente la legittimità delle tartufaie riservate negli “ambiti afferenti al reticolo idrografico” e se, in caso di segnalazioni di palese illegittimità, quali azioni siano state intraprese per sanare eventuali irregolarità.” 634
  • Siena: Carabinieri denunciano alla Procura un 65enne poliziano per atti persecutori nei confronti dell’ex compagna. Tramite social aveva anche diffuso delle sue vecchie foto intime 543
  • Interruzione progetto Acea a Chiusi : PD Valdichiana ,”notizia accolta con favore da parte di tutto il centrosinistra. Se oggi è stato raggiunto questo obiettivo è anche merito dei cittadini e  dei comitati che hanno investito tempo e conoscenze nell’analisi della vicenda. Agli ipocriti della politica che  buttando i nella mischia hanno sperato di raccogliere qualche consenso diciamo che hanno perso una occasione per dimostrare di essere classe dirigente. Sapevamo che la nostra unità e compattezza ci avrebbe portato a raggiungere l’obiettivo.Ringraziamo tutti gli amminitratori che hanno mostrato sensibilità nei confronti di un Sindaco verso il quale invece c’è chi non si è fatto nessuno scrupolo ed ha approfittato della situazione per minare esclusivamente la sua credibilità 534

Letture notizie

  • 2646258Totale letture:
  • 5414Letture odierne:
  • 1518556Totale visitatori:
  • 1766Visitatori oggi:
  • 35306Visitatori del mese:
  • 15Utenti in linea:

Consigli comunali

Monteriggioni: consigliera lista civica Raffaella Senesi spiega i motivi del voto contrario al regolamento sulla collaborazione con i cittadini per la gestione dei beni comuni urbani
Consigli comunali 

Monteriggioni: consigliera lista civica Raffaella Senesi spiega i motivi del voto contrario al regolamento sulla collaborazione con i cittadini per la gestione dei beni comuni urbani

8 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0
Montepulciano: all’unanimità il consiglio comunale conferisce la cittadinanza onoraria alla sen. Liliana Segre
Consigli comunali 

Montepulciano: all’unanimità il consiglio comunale conferisce la cittadinanza onoraria alla sen. Liliana Segre

3 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0

Regione

Progetto centrale geotermica in Val di Paglia: una bocciatura netta è venuta nuovamente dalla riunione delle associazioni ambientalistiche a cominciare da quelle locali come “Ecosistema Val d’Orcia”ma anche da quelle nazionali come Legambiente, Italia Nostra, Fai e da tante amministrazioni comunali. Sarà chiesta una Valutazione di Impatto Ambientale, che organizzerà  tavoli tecnici di lavoro su acquifero geotermale, su rischio sismico, su analisi del PIT e del PTC provinciale, su valutazione del Piano di Gestione del sito UNESCO Val d’Orcia e dei disciplinari Doc Orcia, IGT . Saranno chiesti modifica legislativa per protezione siti Unesco e istituzione del parco archeologico della val di Paglia.Istituito anche un ufficio legale, in collaborazione con l’Università di Siena
Cronache dai borghi Economia e ambiente Notizie in evidenza Regione 

Progetto centrale geotermica in Val di Paglia: una bocciatura netta è venuta nuovamente dalla riunione delle associazioni ambientalistiche a cominciare da quelle locali come “Ecosistema Val d’Orcia”ma anche da quelle nazionali come Legambiente, Italia Nostra, Fai e da tante amministrazioni comunali. Sarà chiesta una Valutazione di Impatto Ambientale, che organizzerà  tavoli tecnici di lavoro su acquifero geotermale, su rischio sismico, su analisi del PIT e del PTC provinciale, su valutazione del Piano di Gestione del sito UNESCO Val d’Orcia e dei disciplinari Doc Orcia, IGT . Saranno chiesti modifica legislativa per protezione siti Unesco e istituzione del parco archeologico della val di Paglia.Istituito anche un ufficio legale, in collaborazione con l’Università di Siena

15 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0
Consorzi bonifica Fabio  Zappalotti confermato alla guida di Anbi Toscana.Il Direttore del Consorzio 6 Toscana Sud sarà alla direzione dell’associazione regionale fino al 2024
Economia e ambiente Regione 

Consorzi bonifica Fabio  Zappalotti confermato alla guida di Anbi Toscana.Il Direttore del Consorzio 6 Toscana Sud sarà alla direzione dell’associazione regionale fino al 2024

14 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0

Ambiente

Montevarchi: via ai sedimenti accumulati nell’Ornaccio e nel borro Valdilago.
Ambiente 

Montevarchi: via ai sedimenti accumulati nell’Ornaccio e nel borro Valdilago.

14 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0
Amiata: è arrivata la neve
Ambiente Cronache dai borghi 

Amiata: è arrivata la neve

13 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0

Feste e sagre

Castiglion Fiorentino : a Montecchio Vesponi realizzato l’albero di natale con 450 lampadine a led
Cronache dai borghi Feste e sagre 

Castiglion Fiorentino : a Montecchio Vesponi realizzato l’albero di natale con 450 lampadine a led

12 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0
A Gracciano di Montepulciano la Parrocchia, le associazioni e i pochi abitanti daranno vita a un presepe vivente alla casa nativa di S. Agnese
Cronache dai borghi Feste e sagre 

A Gracciano di Montepulciano la Parrocchia, le associazioni e i pochi abitanti daranno vita a un presepe vivente alla casa nativa di S. Agnese

12 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0

Giostre e palli

Castiglion Fiorentino: al via il concorso per la realizzazione del Drappo Palio dei Rioni 2020
Cronache dai borghi Giostre e palii 

Castiglion Fiorentino: al via il concorso per la realizzazione del Drappo Palio dei Rioni 2020

10 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0
Siena: la Commissione Bilancio  boccia un emendamento del Senatore Patrizio La Pietra( FdI)sul riconoscimento delle Contrade e delle Società di Contrada quali associazioni senza fini di lucro. Protesta di Fratelli d’Italia
Giostre e palii Politica e sanità 

Siena: la Commissione Bilancio boccia un emendamento del Senatore Patrizio La Pietra( FdI)sul riconoscimento delle Contrade e delle Società di Contrada quali associazioni senza fini di lucro. Protesta di Fratelli d’Italia

4 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0

Turismo

Siena: il comune punta sul cicloturismo
Eventi e Enogastronomia Turismo 

Siena: il comune punta sul cicloturismo

10 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0
Toscana: Wedding in crescita, come farlo in Terre di Siena
Turismo 

Toscana: Wedding in crescita, come farlo in Terre di Siena

30 Novembre 2019 Leonardo Mattioli 0

Sport

Volley: la Vitt Chiusi esce sconfitta dalla sfida salvezza con Moma Anderlini Modena per 3 set a 2
Sport 

Volley: la Vitt Chiusi esce sconfitta dalla sfida salvezza con Moma Anderlini Modena per 3 set a 2

14 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0
Basket: la prossima partita della San Giobbe Chiusi è contro la Pielle Livorno; poi con la Virtus Siena
Sport 

Basket: la prossima partita della San Giobbe Chiusi è contro la Pielle Livorno; poi con la Virtus Siena

13 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0

Personaggio del mese

Il personaggio del mese di dicembre 2019: Marilisa Cuccia, un’amante dell’arte e della natura. La positività e l’energia nella gioia di vivere sono le caratteristiche che la contraddistinguono, nonostante abbia avuto anche alcuni momenti meno felici nella sua vita. Una energia, la sua, rilasciata anche dall’Abbazia di Spineto a Sarteano  che lei e il suo compagno hanno riportato a nuova vita. Impegnata molto nel sociale, è vice Presidente dell’“Istituto di valorizzazione delle Abbazie storiche toscane”
Cronache dai borghi Cultura Notizie in evidenza Personaggio 

Il personaggio del mese di dicembre 2019: Marilisa Cuccia, un’amante dell’arte e della natura. La positività e l’energia nella gioia di vivere sono le caratteristiche che la contraddistinguono, nonostante abbia avuto anche alcuni momenti meno felici nella sua vita. Una energia, la sua, rilasciata anche dall’Abbazia di Spineto a Sarteano che lei e il suo compagno hanno riportato a nuova vita. Impegnata molto nel sociale, è vice Presidente dell’“Istituto di valorizzazione delle Abbazie storiche toscane”

1 Dicembre 2019 Leonardo Mattioli 0

Archivio notizie

Filtra per categoria

Meteo


Un servizio a cura di:
Centro Meteo Macciano

Chi siamo

Centritalia News Logo

Direttore: Leonardo Mattioli
Vicedirettore: Alessia Mattioli

Collaboratori: Marzia Mattioli, Paola Bellini, Michela Mercuri, Claudio Zeni, Fabrizio Camastra, Alessandro Frappi, Matteo Giambi Bonacci, Ettore Bruno, Francesca Andruzzi, Luca Matteoni, Giulia Benocci.

Responsabile tecnico: CodiceClick Snc

Autorizzazione del Tribunale di Montepulciano n.294 del 20.09.2002 con nuova autorizzazione dello stesso Tribunale per la diffusione di Centritalia in forma elettronica del 21.02.2011

Sede giornale:

Via Monte Nero, 30
53047 Sarteano (SI)

Contatti

  • Telefono: 340 8214006
  • E-mail: info@centritalianews.it
  • Informativa privacy e cookie
Centritalia News - 2019
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccare su accetto per acconsentire al loro uso.AccettoMaggiori informazioni