San Casciano dei Bagni: il 9 maggio cerimonia di presentazione e annullo filatelico del francobollo dedicato ai Bronzi  e  della monografia edita da “Archeo” dedicata agli scavi, a cura di Emanuele Mariotti, Ada Salvi e Jacopo Tabolli.

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle ore 11:00, il teatro dei Georgofili Accalorati di San

Leggi il seguito

Chiusi : “𝐔𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞: 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞𝐝𝐚” , al Museo Nazionale Etrusco in mostra due straordinari vasi del MArTa, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto fino al 6 luglio

Sono due donne ad unire il Museo archeologico nazionale di Taranto e il Museo nazionale Etrusco di Chiusi. Nel segno

Leggi il seguito

Cortona: Romana Severini ha inaugurato «Giano Culsans»; fino al 4 maggio il dialogo fra due opere «lontane» 2mila anni.Il dialogo «Tutta la vita di un pittore» fra la figlia dell’artista e la curatrice del progetto Daniela Fonti

Inaugurata «Giano-Culsans – il doppio e l’ispirazione etrusca di Gino Severini». Questo sabato 29 marzo al Maec di Cortona ha

Leggi il seguito

Pienza: i risultati delle campagne considerati tra i più importanti sul Neolitico in Italia centrale saranno presentati domani 22 marzo in un libro sugli scavi archeologici . Ricerche realizzate dal 1968 al 1990 su insediamenti umani dell’età della pietra

È una storia dagli aspetti avventurosi, ricca anche di passione e di competenza, quella degli scavi archeologici di Pienza che

Leggi il seguito

Città della Pieve: etruschi; la Soprintendenza ha avviato la “dichiarazione di interesse archeologico particolarmente importante” sull’area di San Donnino Basso in seguito scoperta fortuita del 2015 della tomba a camera dromos della famiglia di notabili locali dei Pulfna

Il comune di Città della Pieve ha reso noto che la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria  ha comunicato

Leggi il seguito