Umbria : con “Umbria Selvatica”, nasce la rete di imprese per trasformare un problema in una risorsa .Una filiera umbra per favorire la corretta gestione delle carni di selvaggina,per un prodotto di qualità, salubre e sostenibile per contrastare la crescita numerica delle popolazioni di ungulati selvatici.

Si chiama “Umbria Selvatica”, è la rete costituita inizialmente da 18 imprese tra aziende agricole, di trasformazione e dedite alla

Leggi il seguito

Lago di Montepulciano: il 16 settembre una tavola rotonda sull’agricoltura sostenibile. Presso la Riserva del Lago  sarà presentato anche un film documentario sulla figura di Gino Girolomoni, il padre dell’agricoltura biologica in Italia

Una tavola rotonda sulle nuove pratiche agricole compatibili e rispettose del delicato ecosistema del Lago di Montepulciano e la proiezione

Leggi il seguito

Pratovecchio-Stia : appello Cia Toscana , “in una regione come la Toscana, dove il 50 per cento della superficie è boscata, il settore agro-forestale e forestale è strategico. Gestione sostenibile del bosco per perpetuare le foreste e renderle resilienti ai cambiamenti climatici e agli incendi”

E’ un appello chiaro quello che arriva da Pratovecchio-Stia, per un giorno capitale della silvicoltura regionale. Dal comune simbolo di

Leggi il seguito