Siena: il 18 giugno nella Sala degli Intronati a Palazzo Patrizi  Laura Mattei (Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea) ed Emanuele Ertola (Università degli Studi di Siena) dialogano con Michela Ponzani sul suo ‘Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria (1944-2025)’

Mercoledì 18 giugno alle 17.30 nella Sala degli Intronati a Palazzo Patrizi (via di Città, 75) Laura Mattei (Istituto Storico

Leggi il seguito

Radicofani: intervista a Luigi Contu, il direttore dell’Ansa racconta il prozio fascista, il diario ritrovato nella biblioteca di famiglia e la Resistenza. Tutto nel suo romanzo “Domani sarà tardi”, che sarà presentato il 5 luglio a La Posta Letteraria di Radicofani

Di Stefano Magi Nel gelido inverno del 1944, mentre l’Italia era divisa dalla guerra civile e attraversata dalla violenza, un

Leggi il seguito

Chianciano: manifestazione di interesse per l’acquisto di un nuovo immobile da destinare a spazi di lettura, coworking e valorizzazione del patrimonio librario della città.La Sindaca Grazia Torelli: “L’attuale biblioteca comunale situata sul viale delle Terme, non ha la possibilità di aumentare la dotazione libraria e non dispone di spazi ampi per poter organizzare delle attività come letture e presentazione di libri”

Una manifestazione di interesse per individuare un bene immobile già realizzato da collocare nelle immediate vicinanze della scuola di Viale

Leggi il seguito