๐๐ผ๐น๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฉ๐ฎ๐น ๐ฑโ๐๐น๐๐ฎ : il giovane ๐ฐ๐ผ๐น๐น๐ถ๐ด๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ ย ๐ฆ๐ฎ๐บ๐๐ฒ๐น๐ฒ ๐ฆ๐๐๐ถ๐ป๐ผ ๐๐ถ๐ป๐ฐe ๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ ๐ด๐ฎ๐ฟ๐ฎ ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฎ๐ฒ๐ฟ๐ผ๐บ๐ผ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ถ๐๐บ๐ผ ๐ฎ ๐๐ผ๐น๐ถ ๐ญ๐ฐ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถโต
Una giovane eccellenza della Val dโElsa conquista lโEuropa: Samuele Susino, 14 anni, ha trionfato nella sua prima gara europea dellโโEurocup IMACโ, la competizione continentale di acrobazia con maxi aeromodelli che ha riunito i migliori piloti da tutta Europa. Samuele, seppur residente a Monteriggioni, รจ fortemente legato a Colle di Val dโElsa, dove ha mosso i primi passi nella disciplina proprio allโ๐๐๐ถ๐ผ๐๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ถ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ, campo che lo ha visto debuttare in gara nel 2022 e che continua a essere il suo punto di riferimento per allenamenti e crescita sportiva.ย Partito da semplici modelli in polistirolo, Samuele ha saputo affermarsi rapidamente nel panorama dellโaeromodellismo grazie al talento, alla dedizione e alla guida del campione Sacha Cecconi. Oggi vola con un modello professionale da 260 cm di apertura alare e un motore bicilindrico da 130 cc, con cui ha giร vinto il campionato italiano BASIC nel 2023 e si รจ imposto in Sicilia nella prima prova 2025. Appuntamento ora il 25 maggio al campo di volo GAV a Staggia Senese per il meeting Libertas, dove Samuele e altri talenti si esibiranno in spettacolari voli acrobatici: unโoccasione per conoscere da vicino questo affascinante sport e sostenere i ย giovani campioni.